Dario Ciccone

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Dario Ciccone
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1952
Carriera
Giovanili
19??-19??Bandiera non conosciuta A.C. Italia
193?-1937  Napoli[1]
1937-1938  Portici[2]
Squadre di club1
1939-1945  Stabia? (?)
1946-1950  Lecce79+ (5)
1950-1952  Stabia25+ (?)
1952-1954  Nocerina52 (3)
Carriera da allenatore
1952-1954  Nocerina
1971-1972[3]  Palmese
1972-1974  Nola
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Dario Ciccone (Portici, 9 marzo 1920 – 13 aprile 2008) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Debutta in Serie B con il Lecce nella stagione 1946-1947, disputando tre campionati di Serie B per un totale di 79 presenze e 3 reti[4][5][6] ed un campionato di Serie C dopo la retrocessione avvenuta nel 1949[7].

Nel 1950 passa allo Stabia con cui raggiunge la promozione in Serie B al termine della stagione 1950-1951 e disputa altre 25 gare tra i cadetti l'anno successivo[8].

Si trasferisce, poi, alla Nocerina dove disputa tre campionati, svolgendo anche le mansioni di allenatore[9].

Palmarès

Giocatore

Competizioni regionali

Stabia 1944-1945

Competizioni nazionali

Stabia: 1950-1951

Allenatore

Competizioni regionali

  • Promozione: 1
Nola: 1973-1974 (Girone B Campania e Molise)

Note

  1. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella stagione 1937-38, da «Il Littoriale», 6 agosto 1937, pp. 4-5
  2. ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nell'anno 1938-1939, da «Il Littoriale», 6 agosto 1938, p. 4
  3. ^ Almanacco Illustrato del calcio 1972, edizioni Panini, pag. 315
  4. ^ Almanacco illustrato del calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1948, p. 162.
  5. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1949, p. 167.
  6. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1950, p. 166.
  7. ^ Statistiche su Wlecce.it
  8. ^ Almanacco illustrato del Calcio, Milano, Edizioni Rizzoli, 1953, p. 163.
  9. ^ Mattiello, Di Serio, Bruno, Rosso e Nero, Cuomo Editore, 2011, pp. 63-64

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Dario Ciccone, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche Carrierecalciatori.it
  Portale Biografie
  Portale Calcio