Daduco

Abbozzo religione
Questa voce sull'argomento religione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il Daduco (δᾳδοῦχος "tedoforo", da δᾶις+ἔχω) è un epiteto di Artemide, e in particolare di Demetra che cerca la figlia perduta (Persefone) con una torcia. Era anche il titolo del secondo sacerdote subito dopo lo Ierofante nel culto dei Misteri eleusini, un ufficio ereditato da diverse famiglie di Atene.

Bibliografia

  • Eleusis By Karl Kerényi Archetypal Image of Mother and Daughter Page 78 ISBN 0-691-01915-0

Voci correlate

  • Ierofante

Collegamenti esterni

  • Daduco, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  Portale Antica Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antica Grecia