Dacia Solenza

Dacia Solenza
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della Romania Dacia
Tipo principaleBerlina
Produzionedal 2003 al 2005
Sostituisce laDacia SupeRNova
Sostituita daDacia Logan
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza4083 mm
Larghezza1664 mm
Altezza1379 mm
Passo2476 mm
Massa1035 kg

La Dacia Solenza è un'autovettura berlina di classe bassa prodotta dalla casa automobilistica romena Dacia dal 2003 al 2005.

Storia

Derivata dalla Dacia SupeRNova, la produzione è iniziata nel marzo 2003 nello stabilimento di Mioveni. Rispetto al predecessore, la linea è più aerodinamica e i materiali di costruzione sono migliori. Condivide con la seconda generazione della Renault Clio: motore, cambio e diversi altri componenti. A partire dal novembre 2003 fu reso disponibile l'airbag, e la Solenza fu quindi la prima autovettura Dacia a proporlo. Le versioni erano Europa, Confort, Rapsodie, Clima e Scala.

È uscita di produzione nel luglio 2005, nonostante vendite discrete in patria e all'estero, in modo da concentrare la produzione della casa sulla Dacia Logan.

Motori

Questo modello è stato equipaggiato con due motorizzazioni: il motore benzina 1,4 ed il motore diesel 1,9, entrambi di derivazione Renault. Il motore 1.4 a benzina è lo stesso della Dacia SupeRnova mentre il motore 1.9 diesel è lo stesso della Renault Kangoo.[1][2]

Modello Disponibilità Motore Cilindrata Potenza Coppia massima 0-100 km/h
(secondi)
Velocità max
(Km/h)
Consumo urbano
(litri/100 km)
Consumo extra-urbano
(litri/100 km)
1.4 MPi 8V dal debutto 4 cilindri in linea, Benzina SOHC 1.390 cm³ 54 kW (73 CV) a 5250 giri/min 114 Nm a 2.800 giri/min 13,0 165 7,4 5,8
1.9 D 8V dal debutto 4 cilindri in linea, Diesel SOHC 1.870 cm³ 45 kW (60 CV) a 4500 giri/min 120 Nm a 2.250 giri/min 16,9 155 6,1 4,5

Note

  1. ^ (EN) Solenza 1.4 Specifications
  2. ^ (EN) Solenza Diesel Specifications

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dacia Solenza
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili