Corpo emorragico

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Per corpo emorragico si intende un follicolo appena scoppiato e pieno di sangue coagulato durante il ciclo ovarico.

Fisiologia

Durante la fase luteinica del ciclo ovarico i follicoli esplodono, i macrofagi puliranno il follicolo delle tracce di sangue. In seguito le cellule della teca granulosa occuperanno quello spazio, si tratta dunque di una formazione temporanea.

Bibliografia

  • Gennaro Goglia, Anatomia umana : citologia - istologia - embriologia - organi - sistemi - apparati, Piccin, 1999, ISBN 88-299-1482-7, OCLC 849060843.
  Portale Anatomia
  Portale Medicina