Concistori di papa Leone XII

Voce principale: Papa Leone XII.
Papa Leone XII

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Leone XII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (25 nuovi cardinali in 8 concistori). I nomi sono posti in ordine di creazione.

3 maggio 1824 (I)

  • Giovanni Battista Bussi, junior, arcivescovo di Benevento; creato cardinale presbitero di San Pancrazio fuori le mura; deceduto il 31 gennaio 1844;
  • Bonaventura (Domenico Giuseppe) Gazzola, O.F.M., vescovo di Montefiascone; creato cardinale presbitero di San Bartolomeo all’Isola; deceduto il 29 gennaio 1832.

27 settembre 1824 (II)

20 dicembre 1824 (III)

Un cardinale riservato "in pectore":

21 marzo 1825 (IV)

Un cardinale riservato "in pectore":

13 marzo 1826 (V)

Oltre alla pubblicazione dei cardinali Ludovico Micara e Bartolomeo Alberto (Mauro) Cappellari, furono creati:

2 ottobre 1826 (VI)

Sei cardinali riservati "in pectore":

25 giugno 1827 (VII)

15 dicembre 1828 (VIII)

Oltre a pubblicare i cardinali già riservati in pectore nel concistoro del 2 ottobre 1826, creò altri due porporati:

Papa Leone XII voleva inoltre offrire la berretta rossa a Timoteo Maria Ascensi, O.C.D., vescovo di Osimo e Cingoli, ma il presule morì 9 giorni prima del concistoro.

Fonti

  • (EN) Catholic-hierarchy

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo