Comitato Olimpico del Cile

Comité Olímpico de Chile
Logo
Logo
 
Fondazione1934
NazioneBandiera del Cile Cile
ConfederazioneComitato Olimpico Internazionale (dal 1934)
SedeBandiera del Cile Santiago del Cile
PresidenteBandiera del Cile Neven Iván Ilic Álvarez
Sito ufficialewww.coch.cl
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Comitato Olimpico del Cile (noto anche come Comité Olímpico de Chile in spagnolo) è un'organizzazione sportiva cilena, nata nel 1934 a Santiago, Cile.

Rappresenta questa nazione presso il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) dal 1934 ed ha lo scopo di curare l'organizzazione ed il potenziamento dello sport in Cile e, in particolare, la preparazione degli atleti cileni, per consentire loro la partecipazione ai Giochi olimpici. L'associazione è, inoltre, membro dell'Organizzazione Sportiva Panamericana.

L'attuale presidente dell'organizzazione è Miguel Ángel Mujica, mentre la carica di segretario generale è occupata da Juan Carlos Cárdenas Gueudinot.

Presidenti

  • Enrique Barbosa (1934-1935)
  • Alfredo Rioja (1937-1946)
  • Alejandro Rivera (1947-1961)
  • Alfredo Achondo (1961-1963)
  • Alberto Labra (1963-1965)
  • Sabino Aguad (1965-1973)
  • Armando Gellona (1974-1978)
  • Isaac Froimovich (1978-1979)
  • Enrique Fontecilla (1979-1980)
  • Gustavo Benko (1981-1984)
  • Juan Carlos Esguep (1984-1988)
  • Sergio Santander (1988-1998)
  • Ricardo Navarrete (1999-2000)
  • Fernando Eitel (2001-2004)
  • Neven Ilic (2004-2017)
  • Miguel Ángel Mujica (2017-presente)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Comitato Olimpico del Cile

Collegamenti esterni

  • (ES) Sito ufficiale, su coch.cl. Modifica su Wikidata
  • Presentazione del Comitato, su olympic.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 125357959 · WorldCat Identities (EN) viaf-125357959
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici