Cliff Thorburn

Cliff Thorburn
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Biliardo
SpecialitàSnooker
Best ranking
Termine carriera1996
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Clifford Charles Devlin Thorburn (Toronto, 16 gennaio 1948) è un giocatore di snooker canadese.

Professionista dal 1972 al 1996, Thorburn ha vinto il campionato mondiale di Snooker nel 1980, primo giocatore al di fuori del Regno Unito a vincere il titolo nell'era moderna di questo sport. È stato anche numero uno del ranking mondiale per 56 settimane nella stagione 1981/1982.[1] Nel 1983 Thorburn è inoltre diventato il primo giocatore a compilare un maximum break al campionato del mondo. È uno dei due giocatori di biliardo inseriti nella Canada's Sports Hall of Fame, insieme a George Chenier.[2] Il suo stile di gioco lento e determinato gli valse il soprannome "The Grinder" ("Il macinatore").

Onorificenze

Membro dell'Ordine del Canada - nastrino per uniforme ordinaria
Membro dell'Ordine del Canada
«Nato a Victoria, nella Columbia Britannica, e ora residente a Markham, nell'Ontario, Cliff Thorburn è l'orgoglio del Canada per il biliardo. I suoi numerosi campionati di snooker comprendono il canadese, il nordamericano e l'australiano; è stato il primo al di fuori delle isole britanniche a vincere il campionato del mondo e solo uno su tre a fare una partita perfetta in competizione. È prominente nelle organizzazioni di snooker e rispettato per la sua immancabile sportività.»
— nominato il 19 dicembre 1983, investito l'11 aprile 1984[3]

Note

  1. ^ World Professional Billiards and Snooker Association - Number One Players
  2. ^ Canadas's Sports Hall of Fame/Panthéon des Sport Canadiens, su sportshall.ca. URL consultato il 25 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2018).
  3. ^ (EN) Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cliff Thorburn

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su cliffthorburn.ca. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cliff Thorburn, su wst.tv, World Snooker Tour. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Cliff Thorburn, su sportshall.ca, Canada's Sports Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cliff Thorburn, su bcsportshalloffame.com, BC Sports Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Cliff Thorburn, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport