Clara Sheller

Clara Sheller
Immagine presa dall'opening della seconda stagione
Titolo originaleClara Sheller
PaeseFrancia
Anno2005-2008
Formatoserie TV
Generecommedia drammatica
Stagioni2
Episodi12
Durata52 min (episodio)
Lingua originalefrancese
Crediti
IdeatoreNicolas Mercier
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
  • Barbara De Bortoli: Clara Sheller (1^st.)
  • Stefano Crescentini: JP (1^st.)
  • Francesco Prando): Bertrand (1^st.)
  • Sonia Mazza: Clara Sheller (2^st.)
  • Simone D'Andrea: JP (2^st.)
  • Claudio Moneta: Bertrand (2^st.)
Casa di produzioneScarlett Production
Prima visione
Prima TV originale
Dal18 maggio 2005
Al29 novembre 2008
Rete televisivaFrance 2
Prima TV in italiano
Dal24 gennaio 2006
Al2009
Rete televisivaFox Life (st.1)
Mya (st.2)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Clara Sheller è una serie televisiva francese creata da Nicolas Mercier e trasmessa dal 18 maggio 2005 su France 2. In Italia è trasmessa da Fox Life dal 24 gennaio 2006.

Trama

Clara, giornalista romantica e sognatrice, vive a Parigi insieme al suo responsabile migliore amico, JP, omosessuale. Sono entrambi alla ricerca dell'anima gemella e si contendono le attenzioni di un vicino di casa che piace ad entrambi.

Cast

Episodi

Prima stagione (2005)

  1. Tormenti d'amore (À la recherche du prince charmant)
  2. Intuito femminile (Intuition féminine)
  3. Addio, Ben (État secret)
  4. 14 luglio (14 Juillet)
  5. Dimenticare Parigi (Oublier Paris)
  6. Un dono del cielo (Un cadeau de la vie)

Seconda stagione (2008)

La seconda stagione è in programmazione su Mya, da mercoledì 2 dicembre 2009 alle 22.00 in anteprima assoluta.

  1. La musica della menzogna (Petite musique du mensonge)
  2. Uno struzzo in decappottabile (Une autruche en décapotable)
  3. Una donna può nasconderne un'altra (Une femme peut en cacher une autre)
  4. Crisantemi per Bernard (Des chrysanthèmes pour Bernard)
  5. Il sogno del mistero (Le mystère du catogan)
  6. La porta della torre sbilenca (La porte de la tour bancale)

Il doppiaggio italiano

L'edizione italiana della serie è a cura di Daniela Nobili per LaBiBi.it.[1]

Note

  1. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA TELEFILM: "Clara Sheller", su www.antoniogenna.net. URL consultato l'11 giugno 2023.

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su france.tv. Modifica su Wikidata
  • Clara Sheller, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Clara Sheller, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione