Charlotte Turner Smith

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima cestista, vedi Charlotte Smith (cestista).
Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sugli argomenti poeti britannici e scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Charlotte Turner Smith

Charlotte Turner Smith (4 maggio 1749 – 28 ottobre 1806) è stata una poetessa e scrittrice britannica, la cui opera si ritiene abbia avuto una grande influenza su Jane Austen e Charles Dickens.

È vittima tutt'altro che passiva di un matrimonio infelice e scrive per mantenere i suoi figli. Dopo aver, seppur debolmente, difeso i principi rivoluzionari, la Smith, come molti altri intellettuali, rimane delusa dagli sviluppi sanguinosi francesi e si dedica alla solidarietà verso i profughi.

Il narratore che emerge nei suoi romanzi è malinconico e talvolta letteralmente modellato sul Werther di Goethe. Spesso le trame riguardano il denaro, questioni ereditarie o la vita nelle case di campagna.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Charlotte Turner Smith
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charlotte Turner Smith

Collegamenti esterni

  • (EN) Charlotte Smith, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Charlotte Turner Smith / Charlotte Turner Smith (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Charlotte Turner Smith, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Charlotte Turner Smith, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Charlotte Turner Smith, su LibriVox. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Charlotte Turner Smith, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 39513727 · ISNI (EN) 0000 0001 0890 1290 · BAV 495/261865 · CERL cnp01265712 · LCCN (EN) n80016993 · GND (DE) 119420546 · BNE (ES) XX1535670 (data) · BNF (FR) cb130925218 (data) · J9U (ENHE) 987007301242905171 · NDL (ENJA) 01209650
  Portale Biografie
  Portale Letteratura