Charles Sealsfield

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti scrittori austriaci e giornalisti austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Charles Sealsfield (1864)

Charles Sealsfield, pseudonimo di Karl Anton Postl (Popice, 3 marzo 1793 – Soletta, 26 maggio 1864), è stato uno scrittore e giornalista austriaco naturalizzato statunitense, noto soprattutto per romanzi ambientati negli Stati Uniti, dove visse a lungo.

Biografia

Nato a Popice in Moravia, vestì l'abito sacerdotale a Praga, nel 1816, presso la Fondazione dei cavalieri della Croce, di cui divenne segretario. Non sopportava il clima di costrizione che allora vigeva nei territori soggetti all'Austria e si recò in Svizzera e poi negli Stati Uniti d'America. Qui assunse il nome di Charles Sealsfield. Tornato in Europa, nel 1826, propose il suo primo libro Gli Stati Uniti d'America - ricco di considerazioni politiche sociali ed economiche sul Paese che aveva visitato - che fu pubblicato prima in tedesco e poi in inglese, sotto lo pseudonimo C. Sidons. Il suo opuscolo L'Austria com'è (1828) fu sequestrato in Austria. Visse quindi tra America e Svizzera, sostenendosi grazie a collaborazioni a vari giornali.[1]

Note

Bibliografia

  • (EN) Editor's Table, The Knickerbocker, or New York Monthly Magazine, giugno, 1844.
  • (DE) Eduard Castle, Der grosse Unbekannte: Das Leben von Charles Sealsfield (Karl Postl), Vienna-Munich, Manutius Presse, 1952.
  • Rodolfo Paoli, Postl, Karl Anton, in Dizionario Letterario Bompiani. Autori, III, Milano, Valentino Bompiani editore, 1957, pp. 215-216, SBN IT\ICCU\PAL\0199718.
  • (EN) Karl J. R. Arndt, "Charles Sealsfield, 'The Greatest American Author.'" Proceedings of the American Antiquarian Society 74, ottobre 1965, pp. 248–259.
  • (DE) Thomas Ostwald, ed., Charles Sealsfield-Leben und Werk, Brunswick, Graff, 1976.
  • (EN) Nanette M Ashby, Charles Sealsfield: The greatest American author: a study of literary piracy and promotion in the 19th century, 1980.
  • (EN) Dictionary of Literary Biography, vol. 133.
  • (EN) Glen E. Lich, Sealsfield's Texas: Metaphor, Experience, and History, Yearbook of German-American Studies 22, 1987.
  • (DE) Günter Schnitzler, Erfahrung und Bild: Die dichterische Wirklichkeit des Charles Sealsfield (Karl Postl), Freiburg, Rombach, 1988.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Charles Sealsfield
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Charles Sealsfield

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 12395794 · ISNI (EN) 0000 0001 0870 6401 · CERL cnp01270962 · LCCN (EN) n50005799 · GND (DE) 1070181080 · BNF (FR) cb124133377 (data) · J9U (ENHE) 987007463644905171 · CONOR.SI (SL) 85647203
  Portale Biografie
  Portale Editoria