Chaka Traorè

Chaka Traorè
Nazionalità Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Altezza 175
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra   Palermo
Carriera
Giovanili
2020-2021  Parma
2021-2023  Milan
Squadre di club1
2021  Parma3 (0)
2023-2024  Milan2 (1)
2024-  Palermo10 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Chaka Traorè (Attécoubé, 23 dicembre 2004) è un calciatore ivoriano, attaccante del Palermo, in prestito dal Milan.

Caratteristiche tecniche

Ala esterna mancina rapida ed abile nel dribbling.

Carriera

Club

Arriva in Italia nel 2015 e inizia a giocare nell'U.S. Audace.

Entra a far parte del settore giovanile del Parma nel 2020, aggregandosi nella squadra Under-17, arriva in prima squadra dove fa l'esordio il 10 aprile 2021 subentrando a Gervinho nella sconfitta per 1-3 contro il Milan diventando il primo 2004 a esordire in Serie A. Nel corso della stessa stagione colleziona altre due presenze contro Lazio e Sampdoria senza però andare a rete.

Milan

Ad agosto 2021 approda al Milan e viene aggregato alla squadra Primavera, termina la stagione collezionando 30 presenze, 9 gol e 5 assist in tutte le competizioni. Nella sua seconda stagione a Milano colleziona 8 gol e 6 assist in 30 presenze aiutando la squadra rossonera a raggiungere per la prima volta le Final Four della Youth League, al termine della stagione rinnova il suo contratto fino al 2028.

A partire dalla stagione 2023-2024 viene inserito nella prima squadra del Milan, dove esordisce il 28 novembre 2023 subentrando al posto di Chukwueze nella sconfitta interna per 3-1 in Champions League contro il Borussia Dortmund.[1] Il 2 dicembre esordisce in Serie A nella vittoria casalinga per 3-1 contro il Frosinone.[2]

Il 2 gennaio 2024 esordisce da titolare nella vittoria per 4-1 contro il Cagliari negli ottavi di Coppa Italia dove segna il suo primo gol con il Milan; cinque giorni più tardi segna il suo primo gol in Serie A nella trasferta contro l'Empoli (3-0) subentrando a Rafael Leão.[2]

Palermo

Il 30 gennaio del 2024, al termine del mercato invernale, il giocatore viene ceduto al Palermo a titolo temporaneo con diritto di riscatto,[3] quest'ultimo fissato a 8 milioni più 2 di bonus, in aggiunta il Milan otterrà una percentuale del 25% sulla futura rivendita.[4] Esordisce con i rosanero il 17 febbraio nel successo per 3-0 contro il Como, subentrando a Jacopo Segre nei minuti di recupero.[1]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornale al 24 maggio 2024

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021 Bandiera dell'Italia Parma A 3 0 CI 1 0 - - - - - - 4 0
2023-feb. 2024 Bandiera dell'Italia Milan A 2 1 CI 1 1 UCL 1 0 - - - 4 2
feb.-giu. 2024 Bandiera dell'Italia Palermo B 10+2 0 CI - - - - - - - - 12 0
Totale carriera 17 1 2 1 1 0 - - 20 2

Note

  1. ^ Gianluigi Torre, Chaka Traore dopo la sconfitta col Dortmund: "Questo club vuole e merita di più. Ho realizzato un sogno", su milannews.it, 29 novembre 2023.
  2. ^ a b Chaka Traorè, chi è il 19enne del Milan in gol in Coppa Italia contro il Cagliari, su sport.sky.it, 2 gennaio 2024.
  3. ^ COMUNICATO UFFICIALE: CHAKA TRAORÈ, su acmilan.com, 30 gennaio 2024.
  4. ^ Redazione, Milan, UFFICIALE Chaka Traoré al Palermo: formula e dettagli dell'operazione, su calciomercato.com, 30 gennaio 2024.

Collegamenti esterni

  • Chaka Traorè, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Chaka Traorè, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Chaka Traorè, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Chaka Traorè, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chaka Traorè, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Chaka Traorè, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Chaka Traorè, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio