Chad Hedrick

Chad Hedrick
Chad Hedrick in azione a Heerenveen nel 2008
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 178 cm
Peso 78 kg
Pattinaggio di velocità
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 1 2 2
Mondiali completi 1 1 0
Mondiali - Distanza singola 2 0 2
Campionati del Nordamerica e dell'Oceania 3 0 1

Vedi maggiori dettagli

Pattinaggio in linea
Termine carriera 2002
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 50 14 4

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2010
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Chad Hedrick (Spring, 17 aprile 1977) è un pattinatore di velocità su ghiaccio e pattinatore di velocità in-line statunitense.

Diventato celebre per aver conquistato, alla soglia dei 30 anni, medaglie olimpiche ai Giochi olimpici invernali nel pattinaggio di velocità su ghiaccio, dopo essersi arreso al fatto che il suo sport, il Pattinaggio di velocità in-line (sport nel quale è stato 50 volte campione del mondo), non sarebbe diventato sport olimpico.[1]

Palmarès

Pattinaggio di velocità su ghiaccio

Giochi olimpici invernali

Campionati mondiali completi di pattinaggio di velocità

  • 2 medaglie:
    • 1 oro (Hamar 2004)
    • 1 argento (Mosca 2005)

Campionati mondiali di pattinaggio di velocità - Distanza singola

  • 4 medaglie:
    • 2 ori (5000 m a Seoul 2004; 5000 m a Inzell 2005)
    • 2 bronzi (10000 m a Seoul 2004; 10000 m a Inzell 2005)

Campionati del Nordamerica e dell'Oceania di pattinaggio di velocità

  • 4 medaglie:
    • 3 ori (Calgary 2006, Milwaukee 2007, Salt Lake City 2009)
    • 1 bronzo (Calgary 2004)

Pattinaggio di velocità in-line

Mondiali[2]
Edizione   Oro   Argento   Bronzo
Bandiera della Francia Gujan Mestras 1994 1500 m pista
20000 m strada
staffetta
- -
Bandiera dell'Australia Perth 1995 1500 m pista
10000 m pista
staffetta
10000 m strada
20000 m strada
maratona
- -
Bandiera dell'Italia Padova e Scaltenigo 1996 5000 m pista
10000 m pista
20000 m pista
staffetta
1500 m strada
10000 m strada
20000 m strada
500 m pista
1500 m pista
-
Bandiera dell'Argentina Mar del Plata 1997 1500 m pista
10000 m pista
20000 m pista
staffetta
1500 m strada
10000 m strada
20000 m strada
300 m pista
5000 m pista
5000 m strada
maratona
Bandiera della Spagna Pamplona 1998 1500 m pista
10000 m pista
15000 m pista
20000 m pista
staffetta
1500 m strada
15000 m strada
300 m pista
5000 m pista
500 m pista
maratona
300 m pista
10000 m strada
Bandiera del Cile Santiago del Cile 1999 1000 m pista
10000 m pista
15000 m pista
20000 m pista
staffetta
1000 m strada
10000 m strada
20000 m strada
500 m pista
500 m strada
-
Bandiera del Venezuela Barrancabermeja 2000 10000 m pista
20000 m pista
staffetta
10000 m strada
15000 m strada
1000 m pista
1000 m strada
20000 m strada
Bandiera della Francia Valence d'Agen 2001 1000 m pista
10000 m pista
15000 m pista
staffetta
10000 m strada
15000 m strada
20000 m strada
1000 m strada -
Bandiera del Belgio Ostenda 2002 1000 m pista
20000 m pista
- -
Totale 50 14 4

Note

  1. ^ Da la Repubblica dell'11 febbraio 2006 l'americano Chad Hedrick ha vinto cinquanta titoli mondiali nel pattinaggio a rotelle, ed ora che è passato al ghiaccio sta frantumando tutti i record
  2. ^ Risultati completi dei campionati mondiali di pattinaggio di velocità in-line Archiviato il 28 novembre 2010 in Internet Archive.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Chad Hedrick

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su chadhedrick.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chad Hedrick, su Speedskatingbase.eu. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Chad Hedrick, su speedskatingnews.info. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chad Hedrick, su speedskatingstats.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) John McClennan, Chad Hedrick, su speedskatingresults.com. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Chad Hedrick, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chad Hedrick, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Chad Hedrick, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Chad Hedrick, su theworldgames.org, International World Games Association. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 289761332 · ISNI (EN) 0000 0003 9511 941X
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali