Centrale nucleare di Cruas

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centrali nucleari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Centrale nucleare di Cruas-Meysse
Veduta della centrale, dei quattro reattori PWR e delle torri di raffreddamento
Informazioni generali
StatoBandiera della Francia Francia
LocalitàCruas e Meysse
Coordinate44°37′46.56″N 4°45′24.12″E44°37′46.56″N, 4°45′24.12″E
Situazioneoperativa
ProprietarioEDF
GestoreEDF
Anno di costruzione1978 – 1983 Unità 1
1978 – 1984 Unità 2
1979 – 1984 Unità 3
1979 – 1984 Unità 4
Inizio produzione commerciale1984 Unità 1
1985 Unità 2
1984 Unità 3
1985 Unità 4
Reattori
FornitoreFRAM
TipoPWR
ModelloCP2
Attivi4 (3.660 MW)
Produzione elettrica
Nel 201722.955,1 GWh
Media (ultimi 5 anni)23.200,024 GWh
Totale767,12707 TWh
Ulteriori dettagli
ArchitettoPaul Andreu[1]
Sito internet
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Centrale nucleare di Cruas
Dati aggiornati al 15 ottobre 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La centrale nucleare di Cruas-Meysse è una centrale nucleare francese situata nell'Ardèche, sul territorio dei comuni di Cruas e Meysse, a sud di Valence (40 km), a nord di Montélimar (15 km) e a nord della centrale nucleare del Tricastin (35 km), sulla riva destra del Rodano.

L'impianto è composto da 4 reattori PWR operativi – modello CP2 – da 2 785MWt e da 956MWe. I 4 reattori CP2 di Cruas fanno parte di un programma di una serie di 10 reattori su 3 centrali, le altre due centrali sono Chinon e Saint-Laurent.

Murale della centrale di Cruas

Nel 1991, Électricité de France, Framatome e il consiglio generale dell'Ardèche si associano per realizzare un murale monumentale sul tema dell'ecologia. L'opera è realizzata da Jean-Marie Pierret su una delle torri di raffreddamento, misura 12.500 ed è alta 155 metri. Essa si intitola Le Verseau e rappresenta l'archetipo dell'Aquario con i suoi due elementi fondamentali, l'acqua e l'aria; essa mostra un bambino che tiene tra le mani una conchiglia dalla quale egli versa dell'acqua su dei cristalli provocando l'evaporazione dell'acqua.[2]

Note

  1. ^ (FR) Paul Andreu - Architecture, su paulandreu.wixsite.com. URL consultato il 15 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2018).
  2. ^ (FR) La Fresque De La Centrale De Cruas (Ardèche 07), su jipai.over-blog.com, 14 agosto 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su centrale nucleare di Cruas

Collegamenti esterni

  • (FR) Centrale nucléaire de Cruas-Meysse, su edf.fr. URL consultato il 15 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2018).
  • (FR) Centrale nucléaire de Cruas-Meysse, su asn.fr.
  • (EN) IAEA - Nuclear Power Reactors in the World, 2018 edition (PDF), su www-pub.iaea.org.
  • (EN) IAEA - PRIS database - Nuclear Power Reactor Details - CRUAS-1, su pris.iaea.org.
  • (EN) IAEA - PRIS database - Nuclear Power Reactor Details - CRUAS-2, su pris.iaea.org.
  • (EN) IAEA - PRIS database - Nuclear Power Reactor Details - CRUAS-3, su pris.iaea.org.
  • (EN) IAEA - PRIS database - Nuclear Power Reactor Details - CRUAS-4, su pris.iaea.org.
  Portale Energia nucleare
  Portale Ingegneria