Castello d'Eu

Abbozzo
Questa voce sull'argomento Castelli della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castello d'Eu
Il castello di Eu
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneNormandia
LocalitàEu
Coordinate50°02′58″N 1°25′01″E50°02′58″N, 1°25′01″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVI - XVII secolo
UsoPalazzo municipale e museo
Realizzazione
ArchitettoPierre-François-Léonard Fontaine e Eugène Viollet-le-Duc
Proprietariocittà di Eu
CommittenteEnrico di Guisa e Caterina di Kleve
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il castello d'Eu è un ex residenza reale nella città di Eu, nel dipartimento francese della Senna Marittima in Normandia. Il castello d'Eu si trova al centro della città e fu costruito nel XVI secolo in sostituzione di una precedenza costruzione volutamente demolita nel 1475 per prevenire la sua cattura da parte degli inglesi. La cappella contiene le tombe di Enrico I, duca di Guisa, e di sua moglie, Caterina di Clèves, che intrapresero la costruzione del castello nel 1578.[1] L'edificio fu completato quasi un secolo dopo da Anna Maria Luisa d'Orléans, duchessa di Montpensier, la Grande mademoiselle.

Arrivo della regina Vittoria al castello d'Eu, dipinto di Eugène-Louis Lami, 1843

Tra il 1830 ed il 1848, il castello, che era stato di proprietà della famiglia Orléans fin dalla sua acquisizione da parte della Grande mademoiselle nell'ottobre 1657, funse da residenza estiva del re Luigi Filippo, che vi ospitò due volte la regina Vittoria al castello, dal 3 al 7 settembre 1843 e dall'8 al 10 settembre 1845.[2]

Isabella, principessa imperiale del Brasile, che portò alla fine della schiavitù in Brasile nel 1888, morì nel castello nel 1921. Suo marito era il principe Gastone d'Orléans, conte d'Eu, un nipote del re Luigi Filippo.

Nel 1964, la città di Eu acquistò il castello, in cui, nel 1973, ha insediò il suo municipio e creò il Musée Louis-Philippe.

Nel 1987, il castello, le sue dipendenze e il parco sono stati classificati monumento storico dal Ministero francese della cultura.[3]

Note

  1. ^ (FR) Museo Luigi Filippo Archiviato il 28 settembre 2009 in Internet Archive.
  2. ^ (EN) Queen Victoria's Journals. RA VIC/MAIN/QVJ (W) 3 to 7 September 1843; 8 to 10 September 1845 (Princess Beatrice's copies). Accesso: 24 maggio 2013.
  3. ^ (FR) Ministero francese della Cultura Monumento storico

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su castello d'Eu

Collegamenti esterni

  • Musée Louis-Philippe, website of the Association des Amis du Musée Louis-Philippe (FR)
  Portale Architettura
  Portale Francia