Caro Gorbaciov

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Caro Gorbaciov
Titolo originaleCaro Gorbaciov
Paese di produzioneItalia
Anno1988
Durata85 min
Generedrammatico
RegiaCarlo Lizzani
SoggettoCarlo Lizzani
SceneggiaturaAugusto Zucchi,
Carlo Lizzani
FotografiaRoberto Benvenuti
MontaggioAngela Cipriani
MusicheLuis Bacalov
ScenografiaLuciano Sagoni
CostumiAdriana Berselli
Interpreti e personaggi
  • Flaminia Lizzani: Anna Michailovna Larina, moglie di Nikolaj
  • Francesca Lucidi:
  • Gianluca Favilla:
  • Harvey Keitel: Nikolaj Ivanovič Bucharin

Caro Gorbaciov è un film del 1988 diretto da Carlo Lizzani.

Trama

Il film inizia la notte del 1937 che precedette l'arresto dell'intellettuale e rivoluzionario russo Nikolaj Ivanovič Bucharin, mostrando come la vissero lo stesso Bucharin, uno dei capi storici della rivoluzione sovietica, e la moglie Anna. Il giorno successivo Bucharin viene arrestato e processato, mentre l'anno successivo è la volta della fucilazione.

Riconoscimenti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema