Carlo Grassi

Carlo Grassi
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Montefiascone e Corneto (1555-1571)
  • Governatore di Roma (1569-1570)
  • Vice-Camerlengo della Camera Apostolica (1569-1570)
  • Cardinale presbitero di Sant'Agnese in Agone (1570-1571)
 
Nato1519 a Bologna
Nominato vescovo20 dicembre 1555 da papa Paolo IV
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Creato cardinale17 maggio 1570 da papa Pio V
Deceduto15 marzo 1571 a Roma
 
Manuale

Carlo Grassi (Bologna, 1519 – Roma, 15 marzo 1571) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Biografia

Stemma della famiglia Grassi

Nacque nel 1519.

Papa Pio V lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 17 maggio 1570. Successivamente, il Papa lo incaricò di organizzare una intensa attività diplomatica al fine di unire le potenze cattoliche in una lega antiturca. Allo scopo, si incontrò con i cardinali Michele Bonelli, Giovanni Gerolamo Morone, Pierdonato Cesi e Giovanni Aldobrandini in una serie di conferenze con gli ambasciatori spagnolo e veneto.

Morì improvvisamente a Roma il 15 marzo 1571, dove fu sepolto nella Chiesa della Trinità dei Monti.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Montefiascone e Corneto Successore
Guido Ascanio Sforza di Santa Fiora
(amministratore apostolico)
20 dicembre 1555 - 25 marzo 1571 Alessandro Farnese il Giovane
(amministratore apostolico)

Predecessore Governatore di Roma Successore
Francesco Bandini Piccolomini 8 giugno 1569 - 17 maggio 1570 Ludovico Taverna

Predecessore Vice-Camerlengo della Camera Apostolica Successore
Francesco Bandini Piccolomini 8 giugno 1569 - 17 maggio 1570 Ludovico Taverna

Predecessore Cardinale presbitero di Sant'Agnese in Agone Successore
Pier Francesco Ferrero 9 giugno 1570 - 25 marzo 1571 Antonio Maria Galli
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo