Carentan-les-Marais

Carentan-les-Marais
comune
Carentan-les-Marais – Stemma
Carentan-les-Marais – Veduta
Carentan-les-Marais – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Regione Normandia
Dipartimento Manica
ArrondissementSaint-Lô
CantoneCarentan
Amministrazione
Data di istituzione1º gennaio 2016
Territorio
Coordinate49°18′12″N 1°14′54″W49°18′12″N, 1°14′54″W (Carentan-les-Marais)
Superficie133,29 km²
Abitanti10 118[1] (2017)
Densità75,91 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale50500
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE50099
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Carentan-les-Marais
Carentan-les-Marais
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Carentan-les-Marais è un comune francese del dipartimento della Manica in Normandia. È stato istituito il 1º gennaio 2016 a seguito della fusione dei comuni di Carentan (sede comunale), Angoville-au-Plain, Houesville e Saint-Côme-du-Mont.[2] Successivamente si unirono altri ex comuni: il 1º gennaio 2017 Brévands, Les Veys e Saint-Pellerin;[3] il 1º gennaio 2019 Brucheville, Catz, Montmartin-en-Graignes, Saint-Hilaire-Petitville e Vierville.[4]

Storia

Simboli

Carentan-les-Marais ha adottato lo stemma del vecchio comune di Carentan.

«D'argento, all'aquila di rosso, accompagnata da nove biglietti dello stesso, ordinati in orlo; al capo d'azzurro, caricato di tre gigli d'oro.»

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2017
  2. ^ (FR) Arrêté du 23 décembre 2015 portant création de la commune nouvelle de Carentan les Marais
  3. ^ (FR) Arrêté du 22 juillet 2016 portant création de la commune nouvelle de Carentan les Marais
  4. ^ (FR) Recueil des actes administratifs de la Manche – Décembre 2018 (PDF), su manche.gouv.fr, p. 3. URL consultato il 30 settembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Carentan-les-Marais

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su ville-carentan.fr. Modifica su Wikidata
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia