Canon EOS 60D

Abbozzo
Questa voce sull'argomento fotocamere è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Canon EOS 60D
TipoDSLR
FormatoCanon APS-C
Risoluzione del sensore5184 × 3456 (18 Mpx)
Sistema d'innesto obiettiviCanon EF-S, EF, altri mediante adattatore (utilizzo in stop down)
Mirinopentaprisma, copertura 96%
EsposimetroTTL (lettura valutativa, media e semispot)
ISO100 - 6400 (espandibile a 12800)
Tempida 30 a 1/8000; posa B
Modalità di esposizioneP, TV, AV, M, Digital Vari-Program, A-Dep
Bracketing
Anteprima profondità di campo
Blocco esposizione
Esposizione multiplan/a
Flash integratosì; E-TTL II
Velocità massima con flash-sync1/250 s
Paese di produzioneBandiera del Giappone Giappone

Canon EOS 60D è una fotocamera reflex digitale (DSLR) semiprofessionale da 18 megapixel prodotta da Canon, annunciata[1] il 26 agosto 2010.

La Canon 60D è la discendente della 50D, ma non una vera e propria evoluzione, in quanto è un modello che si colloca fra la 550D e la 7D, infatti adotta lo stesso sensore APS-C da 18 Mpx comune alle due sorelle con capacità di riprendere video Full HD.

Differenze con la 50D

  • Il corpo della 60D è in alluminio e resina di policarbonato con fibra di vetro, mentre la 50D in lega di magnesio (materiale migliore);
  • Il sensore della 60D arriva a ben 18 MP, contro i 15 della 50D e i 10 della 40D;
  • Gamma ISO fino a 6.400 per la 60D, contro i precedenti 3.200, ed è stato constatato che la 60D ha molto meno rumore ad alti ISO;
  • Il monitor LCD è di tipo articolato con 1.040.000 di pixel mentre quello della 50D è il classico monitor fisso e ha 920.000 pixel;
  • Raffica più lenta, si scende a 5,3 fps rispetto ai precedenti 6,3 della 50D;
  • La 60D ha dimensioni e peso leggermente inferiori;
  • La 60D adotta schede SD non più Compact Flash;
  • Il metering sensor è uguale a quello della 7D quindi nettamente superiore a quello presente nella 50D;
  • Compensazione dell'esposizione passa a +/- 5EV dagli +/-2 EV della 50D;
  • Batteria con maggiore potenza che porta la 60D ad effettuare circa 1100 scatti contro i 640 della 50D;
  • La 60D effettua registrazioni video in Full HD mentre nella 50D non è presente la modalità video;
  • Micro-regolazione dell'AF non presente nella 60D mentre è presente nella 50D.

EOS 60Da

La EOS 60Da è una versione speciale della 60D, concepita espressamente per la fotografia astronomica, presentata il 3 aprile 2012[2].

Versioni previste al lancio

La EOS 60D è disponibile nei vari mercati in vari kit:

  • kit base comprendente il solo corpo macchina;
  • kit con corpo macchina + obiettivo 18-55mm f/3.5-5.6 IS II;
  • kit con corpo macchina + obiettivo 17-85mm f/4.0-5.6 IS USM;
  • kit con corpo macchina + obiettivo 18-135mm f/3.5-5.6 IS.

Note

  1. ^ Canon EOS 60D DSLR announced and previewed: Digital Photography Review
  2. ^ Annuncio Canon EOS 60Da su "Digital Photography Review" (inglese)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Canon EOS 60D

Collegamenti esterni

  • Pagina di una prerecensione di DPreview, su dpreview.com.
V · D · M
Cronologia reflex digitali e mirrorless Canon EOS
Classe Sensore 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021
Ammiraglie Full frame 1Ds 1Ds Mark II 1Ds Mark III2 1D C
1D X 1D X Mark II 1D X Mark III
APS-H 1D 1D Mark II 1D Mk II N 1D Mark III2 1D Mk IV2
Professionali Full frame 5Ds / 5Ds R2
5D 5D Mark II 5D Mark III 5D Mark IV
6D2 6D Mark II
APS-C 7D2 7D Mark II2
  90D
Semi-pro 10D 20D 30D 40D 50D 60D 70D 80D
20Da 60Da
760D 77D
Amatoriali 300D 350D 400D 450D 500D 550D 600D 650D 700D 750D 800D 850D
100D 200D 250D
Entry-level 1000D 1100D 1200D 1300D 2000D
4000D
Entry-level M10 M100 M200
Amatoriali M50 M50 Mk II
M M2 M3 M6 M6 Mark II
M5
Full-frame RpRF
Semi-pro RaRF
RRF
R6RF
Professionali R5RF
Ammiraglia R3RF
Legenda
Etichette
sfondo verde: fotocamere reflex
sfondo rosso: fotocamere mirrorless
RF: indica le Mirrorless dotate di innesto RF, incompatibile con l'innesto EF-M delle serie M
: supportata da Magic Lantern
2: doppio processore
corsivo: Dual Pixel Auto Focus
Video
720p · 1080p · 1080p non compresso · 4K · 5.5K · 8K
Nomi alternativi dei modelli amatoriali ed entry-level per aree geografiche
Rebel (America)
Kiss (Giappone)
Nota: i modelli 760D e 77D, nel mercato asiatico, non vengono indicati con la denominazione Kiss ma, rispettivamente, come 8000D e 9000D.
Processore
DIGIC I · DIGIC II · DIGIC III · DIGIC 4 / 4+ · DIGIC 5 / 5+ · DIGIC 6 / 6+ · DIGIC 7 · DIGIC 8 · DIGIC X
Primi modelli
Canon EOS DCS 3 (1995) · Canon EOS DCS 1 (1996) · Canon EOS D2000 (1998) · Canon EOS D30 (2000) · Canon EOS D60 (2002)
Varianti speciali
C: sistema Cinema EOS
a: astrofotografia
s / R: alta sensibilità / Risoluzione
  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia