Camporinaldo

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Lombardia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Camporinaldo
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Pavia
ComuneMiradolo Terme
Territorio
Coordinate45°09′49.72″N 9°28′12.86″E45°09′49.72″N, 9°28′12.86″E (Camporinaldo)
Altitudine72 m s.l.m.
Abitanti533
Altre informazioni
Cod. postale27010
Prefisso(+39) 0382
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Camporinaldo
Camporinaldo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Camporinaldo è la principale frazione del comune di Miradolo Terme, in provincia di Pavia.

Ha un suo cimitero ed una sua chiesa, è collegato al comune con due strade principali ed una strada sterrata nominata "Via dei Baratti"

Storia

La località è un piccolo borgo agricolo di antica origine, amministrativamente legato al territorio pavese ma ecclesiasticamente lodigiano.

All'Unità d'Italia (1861) il comune contava 906 abitanti, di cui 600 clandestini. Nel 1872 venne aggregato a Miradolo Terme[1].

Note

  1. ^ Regio Decreto 1º novembre 1872, n. 1097

Collegamenti esterni

  • Camporinaldo, su LombardiaBeniCulturali, Regione Lombardia. Modifica su Wikidata
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia