Campionato italiano di hockey su ghiaccio 1934

Stagione 1934
CampionatoCampionato italiano
Sport Hockey su ghiaccio
Durata18 febbraio 1934
7 marzo 1934
Numero squadre9
Finale scudetto
Campione italiano  HC Milano
Finalista  Cortina
1933 1935

Il campionato italiano di hockey su ghiaccio 1934, 8ª edizione del massimo campionato nazionale, si disputò fra il 18 febbraio ed il 7 marzo 1934. Nel dicembre 1933 l'Excelsior Milano cambiò denominazione in Diavoli Rossoneri Milano, divenendo la sezione hockeystica del Milan Football Club. Il regolamento del campionato prevedeva che il Milano, Campione d'Italia, accedesse direttamente alla finale, mentre le altre formazioni iscritte si dovettero affrontare in partite ad eliminazione diretta. La finale si svolse con la formula delle gare di andata e ritorno. L'HC Milano vinse il suo settimo titolo nazionale.

Formazioni

Le squadre che presero parte al campionato furono nove, provenienti da Lombardia, Piemonte, Trentino-Alto Adige e Veneto:

Eliminatorie

Ai quarti di finale il Bardonecchia fu costretto a dichiarare forfait e permise ai Diavoli Rossoneri di vincere a tavolino, accedendo direttamente alla semifinale contro l'HC Milano II.

Quarti di finale

Cortina d'Ampezzo
18 febbraio 1934
Cortina 1 – 0 Diavoli Rossoneri Milano IIPalazzo del ghiaccio
Arbitro: Bandiera dell'Italia Rinaldo Zardini

Ortisei
18 febbraio 1934
Ortisei 1 – 2
(0-0; 1-2; 0-0)
SC RenonPalazzo del ghiaccio
Moroder Segnato dopo 34' minuti 34'MarcatoriSegnato dopo 31' minuti 31' Ebner
Segnato ?

Milano
22 febbraio 1934
Hockey Club Milano II 8 – 1
(4-0; 3-0; 1-1)
GUF TorinoPalazzo del ghiaccio
Arbitri: Bandiera dell'Italia Cove
Bandiera dell'Italia Francesco Roncarelli
Timpano Segnato, Segnato
Colombi Segnato, Segnato
Mussi Segnato
Taccani Segnato, Segnato
Dionisi Segnato
MarcatoriSegnato Lanza

Semifinali

Cortina d'Ampezzo
24 febbraio 1934
Cortina 4 – 1
(1-0; 1-1; 2-0)
SC RenonPalazzo del ghiaccio
Arbitri: Bandiera dell'Italia De Mazzeri
Bandiera dell'Italia Achille Trovati
Apollonio Segnato dopo 4' minuti 4'
Bigotina Segnato dopo 32' minuti 32'
De Zanna Segnato dopo 42' minuti 42'
Autorete Segnato dopo 43' minuti 43'
MarcatoriSegnato dopo 29' minuti 29' Lux

Milano
25 febbraio 1934
Diavoli Rossoneri Milano 2 – 0
(1-0; 0-0; 1-0)
Hockey Club Milano IIPalazzo del ghiaccio
Arbitri: Bandiera dell'Italia Francesco Roncarelli
Bandiera dell'Italia Achille Trovati
Scotti Segnato
Trovati Segnato
Marcatori

Finale

Milano
26 febbraio 1934
Cortina 4 – 2
(2-0; 2-1; 0-1)
Diavoli Rossoneri MilanoPalazzo del ghiaccio
Maioni Segnato
De Zanna Segnato, Segnato
Apollonio Segnato
MarcatoriSegnato Zucchini e D. Trovati

Il Gruppo Sportivo Dolomiti Cortina si qualificò alla finale scudetto.

Finale

L'HC Milano bissò il successo dell'anno precedente sconfiggendo il Gruppo Sportivo Dolomiti Cortina sia nella finale d'andata che in quella di ritorno. A causa dei problemi di tenuta del ghiaccio di Cortina entrambe le partite si giocarono a Milano. Si segnala inoltre che entrambe le gare di finale furono giocate a Milano dinanzi ad uno scarso pubblico, come riferiscono le cronache dell'epoca.

Milano
6 marzo 1934
Cortina 0 – 2
(0-0; 0-2; 0-0)
Hockey Club MilanoPalazzo del ghiaccio
Arbitri: Bandiera dell'Italia Dino Verzi
Bandiera dell'Italia Giorgio Baroni
MarcatoriSegnato dopo 26' minuti 26' Mussi
Segnato dopo 34' minuti 34' Dionisi

Milano
7 marzo 1934
Hockey Club Milano 4 – 1
(2-0; 0-0; 2-1)
CortinaPalazzo del ghiaccio
Arbitri: Bandiera dell'Italia Dino Verzi
Bandiera dell'Italia Giorgio Baroni
Dionisi Segnato dopo 4' minuti 4'
De Mazzeri Segnato dopo 12' minuti 12', Segnato
Roncarelli Segnato dopo 51' minuti 51'
MarcatoriSegnato dopo 49' minuti 49' Maioni

Formazione vincitrice

HC Milano


7º titolo

Gianmario Baroni, Tino De Mazzeri, Ignazio Dionisi, Augusto Gerosa, Giampiero Medri, Camillo Mussi, Francesco Roncarelli, Franco Rossi, Luigi Venosta, Enrico Calcaterra.

Collegamenti esterni

  • Campionato italiano - Anni '30 - Hockeytime.net, su hockeytime.net.
  Portale Hockey su ghiaccio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di hockey su ghiaccio