Cagliari Calcio 2000-2001

Voce principale: Cagliari Calcio.
Cagliari Calcio
Stagione 2000-2001
Sport calcio
Squadra  Cagliari
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianfranco Bellotto poi
Bandiera dell'Italia Giuseppe Materazzi
PresidenteBandiera dell'Italia Massimo Cellino
Serie B11º posto
Coppa ItaliaGirone eliminatorio
Maggiori presenzeCampionato: Scarpi (35)
Miglior marcatoreCampionato: Suazo (12)
Totale: Suazo, Cammarata (14)
StadioStadio Sant'Elia
Abbonati5 333[1]
Maggior numero di spettatori14 786
Media spettatori8 167
1999-2000
2001-2002
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Stagione

Nella stagione 2000-2001 il Cagliari disputa il campionato di Serie B, raccoglie 50 punti con l'undicesimo posto in classifica. Il presidente Massimo Cellino dopo la retrocessione, vuole risalire subito in Serie A, e per farlo si affida a Gianfranco Bellotto, ma l'inizio di stagione non è molto positivo, ad agosto non riesce a vincere il girone 4 preliminare di Coppa Italia, preceduto dalla Salernitana, che ha superato il turno.

In campionato dopo una buona partenza con tre vittorie di fila, i sardi non riescono ad esprimere il potenziale che gli era riconosciuto alla vigilia del torneo, ad inizio dicembre sono secondi ad un punto dal Cosenza, che guida la classifica, ma poi qualcosa si inceppa, e chiudono il girone di andata in sesta posizione con 31 punti, ancora in corsa per la promozione, a quattro punti dalla vetta. Nel girone di ritorno però le aspirazioni del Cagliari sono vanificate da risultati altalenanti, al punto che a fine febbraio, con i sardi noni in graduatoria con 36 punti, viene esonerato il tecnico Gianfranco Bellotto, sostituito da Giuseppe Materazzi, il cambio non riesce ad invertire l'andamento dei rossoblù, che si devono accontentare dell'undicesimo posto finale a metà classifica. Due gli attaccanti rossoblù che hanno raggiunto la doppia cifra in questa stagione, l'onduregno David Suazo autore di 12 reti, e Fabrizio Cammarata con 11 centri.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico della stagione fu per la prima volta UHL Sport, mentre il main sponsor fu per l'ultimo anno Pecorino Sardo. La prima divisa, è una rivisitazione del classico completo rossoblù con un'ampia banda blu che copre la parte alta della maglia, nella seconda divisa viene reintrodotta la banda trasversale degli anni ‘60 ma rispetto ad allora si presenta notevolmente più larga e di colore rosso. Il terzo completo era invece di colore giallo con inserti blu.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
3ª divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Alessio Scarpi
2 Bandiera dell'Italia D Nicola Diliso
3 Bandiera dell'Italia D Gianfranco Circati
4 Bandiera dell'Italia D Matteo Villa (capitano)
5 Bandiera dell'Italia C Gianni Cavezzi[2]
5 Bandiera dell'Italia C Giacomo De Martis
6 Bandiera dell'Uruguay D Diego Luis López
7 Bandiera della RD del Congo A Jason Mayélé
8 Bandiera dell'Uruguay C Nelson Abeijón
9 Bandiera dell'Honduras A David Suazo
10 Bandiera dell'Italia C Daniele Conti
11 Bandiera dell'Italia A Fabrizio Cammarata
12 Bandiera dell'Italia P Daniele Corsi
13 Bandiera dell'Italia D Gianluca Grassadonia
14 Bandiera dell'Italia C Daniele Berretta[2]
14 Bandiera della Svizzera C Antonio Esposito
15 Bandiera dell'Italia C Giorgio Lucenti
16 Bandiera dell'Italia A Andrea Capone
17 Bandiera della Francia D François Modesto
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia C Davide Fontolan
19 Bandiera dell'Italia A Emiliano Melis[2]
19 Bandiera dell'Italia C Giovanni Soro
20 Bandiera dell'Italia C Giovanni Sulcis
21 Bandiera dell'Italia C Davide Carrus[2]
21 Bandiera dell'Italia C Massimiliano Mei
22 Bandiera dell'Italia C Sebastiano Pinna
23 Bandiera dell'Italia P Paolo Castelli
24 Bandiera dell'Italia D Alessandro Orlando
25 Bandiera della Francia D Moustapha Keita[2]
25 Bandiera dell'Italia P Marco Manis
26 Bandiera dell'Italia C Tiziano De Patre[2]
26 Bandiera dell'Italia C Alessandro Gadau
27 Bandiera dell'Italia D Salvatore Accursi[2]
27 Bandiera dell'Italia D Filippo Medri
28 Bandiera dell'Italia C Renato Buso
29 Bandiera dell'Italia A Andrea Pisanu[2]
30 Bandiera dell'Italia A Luigi Beghetto
Bandiera dell'Italia D Enea Dionisio

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2000-2001.

Girone di andata

Cagliari
3 settembre 2000
1ª giornata
Cagliari  4 – 0  CrotoneStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pieri (Genova)
Cammarata Gol 20’
Sulcis Gol 39’
Melis Gol 52’, Gol 60’
Marcatori

Treviso
10 settembre 2000
2ª giornata
Treviso  2 – 3  CagliariStadio Omobono Tenni
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Beghetto Gol 9’
Rocchi Gol 63’
MarcatoriGol 18’ Buso
Gol 55’ (rig.) Cammarata
Gol 71’ Lucenti

Cagliari
17 settembre 2000
3ª giornata
Cagliari  2 – 1  PescaraStadio Sant'Elia
Arbitro:  Sofritti (Ferrara)
D. Fontolan Gol 57’, Gol 88’MarcatoriGol 43’ Giacobbo

Salerno
27 settembre 2000
4ª giornata
Salernitana  2 – 1  CagliariStadio Arechi
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Campedelli Gol 25’
Di Michele Gol 39’
MarcatoriGol 49’ Villa

Cagliari
1º ottobre 2000
5ª giornata
Cagliari  1 – 1  ChievoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Sulcis Gol 61’MarcatoriGol 59’ (rig.) Corini

Piacenza
6 ottobre 2000
6ª giornata
Piacenza  0 – 0  CagliariStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Cagliari
22 ottobre 2000
7ª giornata
Cagliari  2 – 1  MonzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Zaltron (Bassano del Grappa)
F.J. Modesto Gol 10’
Villa Gol 44’
MarcatoriGol 59’ Aliyu

Genova
29 ottobre 2000
8ª giornata
Sampdoria  2 – 1  CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Bolognino (Milano)
Flachi Gol 63’ (rig.)
Vasari Gol 71’
MarcatoriGol 79’ Suazo

Cagliari
1º novembre 2000
9ª giornata
Cagliari  0 – 0  PistoieseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Fausti (Milano)

Ravenna
5 novembre 2000
10ª giornata
Ravenna  2 – 4  CagliariStadio Bruno Benelli
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Vecchiola Gol 80’
Medri Gol 88’ (aut.)
MarcatoriGol 21’ Cammarata
Gol 40’, Gol 87’ Suazo
Gol 90+1’ F.J. Modesto

Cagliari
13 novembre 2000
11ª giornata
Cagliari  1 – 1  CosenzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
F.J. Modesto Gol 74’MarcatoriGol 2’ Savoldi

Venezia
19 novembre 2000
12ª giornata
Venezia  2 – 2  CagliariStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Bettarini Gol 22’
Di Napoli Gol 67’
MarcatoriGol 20’ Cammarata
Gol 25’ Lucenti

Cagliari
26 novembre 2000
13ª giornata
Cagliari  3 – 0  CittadellaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Villa Gol 6’
Grassadonia Gol 40’
Buso Gol 45+4’
Marcatori

Empoli
3 dicembre 2000
14ª giornata
Empoli  0 – 3  CagliariStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
MarcatoriGol 19’ Suazo
Gol 42’, Gol 87’ Cammarata

Cagliari
8 dicembre 2000
15ª giornata
Cagliari  0 – 1  TorinoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Paparesta (Bari)
MarcatoriGol 10’ Schwoch

Ancona
17 dicembre 2000
16ª giornata
Ancona  1 – 1  CagliariStadio del Conero
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Parente Gol 86’MarcatoriGol 38’ Lucenti

Cagliari
23 dicembre 2000
17ª giornata
Cagliari  0 – 0  SienaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Soffritti (Ferrara)

Terni
12 gennaio 2001
18ª giornata
Ternana  1 – 0  CagliariStadio Libero Liberati
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Ripa Gol 81’Marcatori

Cagliari
21 gennaio 2001
19ª giornata
Cagliari  3 – 0  GenoaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Suazo Gol 3’, Gol 16’
Cammarata Gol 55’
Marcatori

Girone di ritorno

Crotone
28 gennaio 2001
20ª giornata
Crotone  2 – 1  CagliariStadio Ezio Scida
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)
Sculli Gol 3’, Gol 16’MarcatoriGol 74’ Beghetto

Cagliari
4 febbraio 2001
21ª giornata
Cagliari  3 – 2  TrevisoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Conti Gol 10’, Gol 27’
A. Esposito Gol 59’ (rig.)
MarcatoriGol 51’ Ballarin
Gol 86’ Fanesi

Pescara
9 febbraio 2001
22ª giornata
Pescara  0 – 0  CagliariStadio Adriatico
Arbitro:  Cesari (Genova)

Cagliari
18 febbraio 2001
23ª giornata
Cagliari  1 – 1  SalernitanaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pieri (Genova)
Buso Gol 23’MarcatoriGol 30’ De Franceschi

Verona
25 febbraio 2001
24ª giornata
Chievo  2 – 1  CagliariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Barone Gol 41’
Manfredini Gol 54’
MarcatoriGol 77’ Suazo

Cagliari
4 marzo 2001
25ª giornata[3]
Cagliari  0 – 0  PiacenzaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Monza
11 marzo 2001
26ª giornata
Monza  1 – 0  CagliariStadio Brianteo
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Maggioni Gol 80’Marcatori

Cagliari
18 marzo 2001
27ª giornata
Cagliari  1 – 1  SampdoriaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Cammarata Gol 86’MarcatoriGol 22’ Flachi

Pistoia
25 marzo 2001
28ª giornata
Pistoiese  4 – 2  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Fausti (Milano)
Baiano Gol 35’ (rig.), Gol 42’ (rig.)
Perrone Gol 51’
Biancone Gol 89’
MarcatoriGol 21’ Cammarata
Gol 60’ (rig.) Conti

Cagliari
1º aprile 2001
29ª giornata
Cagliari  2 – 0  RavennaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Cammarata Gol 27’
Suazo Gol 72’
Marcatori

Cosenza
8 aprile 2001
30ª giornata
Cosenza  1 – 3  CagliariStadio San Vito
Arbitro:  Zaltron (Bassano del Grappa)
Strada Gol 48’MarcatoriGol 22’ Capone
Gol 65’, Gol 90+1’ Suazo

Cagliari
14 aprile 2001
31ª giornata
Cagliari  2 – 1  VeneziaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bertini (Arezzo)
Pinna Gol 34’
Conti Gol 64’
MarcatoriGol 14’ Vannucchi

Padova
22 aprile 2001
32ª giornata
Cittadella  2 – 0  CagliariStadio Euganeo
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Caverzan Gol 37’
Sturba Gol 47’
Marcatori

Cagliari
27 aprile 2001
33ª giornata
Cagliari  2 – 3  EmpoliStadio Sant'Elia
Arbitro:  P. Rossi (Ciampino)
Buso Gol 13’
Cammarata Gol 51’
MarcatoriGol 22’ Marchionni
Gol 45+2’, Gol 82’ Maccarone

Torino
10 maggio 2001
34ª giornata
Torino  2 – 0  CagliariStadio delle Alpi
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Delli Carri Gol 30’
Grassadonia Gol 58’ (aut.)
Marcatori

Cagliari
20 maggio 2001
35ª giornata
Cagliari  2 – 2  AnconaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Suazo Gol 18’
Conti Gol 22’
MarcatoriGol 49’ E. Baggio
Gol 55’ Bono

Siena
27 maggio 2001
36ª giornata
Siena  1 – 1  CagliariStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Paparesta (Bari)
A. Pagano Gol 40’MarcatoriGol 73’ (rig.) Conti

Cagliari
3 giugno 2001
37ª giornata
Cagliari  1 – 1  TernanaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Suazo Gol 39’MarcatoriGol 74’ Adeshina

Genova
10 giugno 2001
38ª giornata
Genoa  2 – 0  CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Castellani (Verona)
Francioso Gol 78’
Mutarelli Gol 80’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2000-2001.

Turno preliminare Girone 4

Salerno
13 agosto 2000, ore 20:45
1ª giornata
Salernitana  2 – 1  CagliariStadio Arechi
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Di Michele Gol 70’ (rig.)
Gia. Tedesco Gol 82’
MarcatoriGol 67’ Mayele

Nuoro
17 agosto 2000, ore 18:00
2ª giornata
Cagliari  2 – 2  AscoliStadio Quadrivio
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Suazo Gol 34’
Cammarata Gol 90’
MarcatoriGol 26’ (rig.) Amore
Gol 57’ Alfieri

Padova
20 agosto 2000, ore 20:45
3ª giornata
Cittadella  0 – 3  CagliariStadio Euganeo
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
MarcatoriGol 1’, Gol 81’ Cammarata
Gol 87’ Suazo

Note

  1. ^ stadiapostcards.com, https://www.stadiapostcards.com/B00-01.htm Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ a b c d e f g h Ceduti durante la stagione.
  3. ^ Sulla panchina del Cagliari siede il nuovo allenatore Giuseppe Materazzi.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Serie B 2000-2001, su calcio-seriea.net.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio