Burmese (gatto)

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento gatti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo gatti
Questa voce sull'argomento gatti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Burmese
Femmina seduta
Informazioni generiche
Luogo origineBandiera della Thailandia Thailandia
Manuale

Il burmese è un gatto molto longevo, tanto che raggiunge in media i 18 anni di età. Ha la caratteristica di essere un gatto molto agile e forte. I suoi occhi grandi sono di color oro brillante. La testa è arrotondata con lineamenti fini. Le orecchie alla base sono aperte e alla punta sono rotonde. La coda è lunga e il mantello è lucido, compatto e fine. È attivo, socievole, tranquillo ed ha bisogno di adeguate attenzioni.

Il burmese è al centro della leggenda che vede questo gatto essere un discendente diretto dei gatti sacri della Birmania dei monasteri buddisti.

Il burmese si divide in:

  • burmese americano, maggiormente di colore marrone scuro;
  • burmese europeo, che può avere vari colori tra cui il rosso, il blu e il marrone.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Burmese

Collegamenti esterni

  • (EN) Burmese / Birman, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007292524205171
  Portale Gatti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di gatti