Brezno

Disambiguazione – Se stai cercando toponimi quasi omografi, vedi Březno.
Brezno
città
Brezno – Stemma
Brezno – Veduta
Brezno – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Slovacchia Slovacchia
Regione Banská Bystrica
DistrettoBrezno
Amministrazione
SindacoJaroslav Demian
Territorio
Coordinate48°48′23″N 19°38′38″E48°48′23″N, 19°38′38″E (Brezno)
Altitudine504[1] m s.l.m.
Superficie121,96 km²
Abitanti21 950[2] (31-12-2009)
Densità179,98 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale977 01
Prefisso048
Fuso orarioUTC+1
TargaBR
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovacchia
Brezno
Brezno
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Brezno (in tedesco: Bries o Briesen, in ungherese: Breznóbánya) è una città della Slovacchia capoluogo del distretto omonimo, nella regione di Banská Bystrica.

Storia

Il luogo dove sorge la città è sempre stato abitato sin dalla Preistoria, ma la città attuale è nata da un antico insediamento slovacco, vicino al quale i minatori tedeschi appena arrivati costruirono una tipica piazza per il mercato nel XIII secolo. Il primo riscontro storico dell'esistenza della città è datato 1265, quando re Béla IV d'Ungheria promulgò una legge per i cacciatori della zona di Liptov, permettendo loro di utilizzare i boschi intorno alla città, conosciuta come Berezuno. Il nome deriva dalla parola slovacca "breza", che significa betulla. Nel XIX secolo Brezno era una tipica città slovacca e uno dei centri del movimento nazionale slovacco. Dalla seconda guerra mondiale si è sviluppata diventando una città industriale.

Amministrazione

Gemellaggi

Note

  1. ^ (EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco, su app.statistics.sk. URL consultato il 24 febbraio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
  2. ^ (EN) Demography (31.12.2010), su app.statistics.sk, Istituto Statistico della Repubblica Slovacca. URL consultato il 12 marzo 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Brezno

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su brezno.sk. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 235202125 · GND (DE) 4365321-2
  Portale Slovacchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovacchia