Bernardí Martorell

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento architetti spagnoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento architetti spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Casa Estapé a Barcellona

Bernardí Martorell i Puig (Barcellona, 20 gennaio 1877 – Barcellona, 8 agosto 1937) è stato un architetto spagnolo e catalano.

Biografia

Fu un architetto del movimento modernista e fu influenzato da Antoni Gaudí e Lluís Domènech i Montaner, anche se sensibile alla tradizione storicista e neogotica (era nipote di Joan Martorell). Visse e lavorò prevalentemente a Barcellona ed in Catalogna.

Opere principali

  • Collegio Teresiano a Arenys de Mar (1904)
  • Casa Estapé Barcelona (1907)
  • Scuola di Capellades (1913)
  • Chiesa di Puigreig (1917)
  • Chiesa di Fígols de les Mines (1919)
  • Hotel Sant Roc, Solsona, 1920
  • Cantine della Cooperativa di Cambrils (1921)
  • Chiesa di Sant'Agostino, Capellades, 1924-1932
  • Chiesa di Mollerussa (1928)
  • Casa di Joaquim Duran i Barraquer a Sitges (1929)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bernardí Martorell

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 316749404 · BNE (ES) XX1773277 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-316749404
  Portale Architettura
  Portale Biografie