Benjamin Friedman

Abbozzo
Questa voce sull'argomento economisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Benjamin Morton Friedman (1944) è un economista statunitense.

Friedman è Professore di Economia Politica "William Joseph Maier" all'Università di Harvard;[1] è un membro del Council on Foreign Relations, del Panel on Economic Activity del Brookings Institute, e fa parte della redazione dell'Encyclopædia Britannica.[2]

Friedman studia la teoria delle aspettative razionali, sostenendo che esse debbano essere rapportate al lungo periodo.

Biografia

Friedman ha conseguito i suoi Bachelor's Degree, Master's Degree e Dottorato di Ricerca in Economia all'Università di Harvard. Ha anche ottenuto un MSc in Economia e Politica dal King's College dell'Università di Cambridge tramite la Marshall Scholarship. Ha fatto parte del corpo docente di Harvard dal 1972. Oggi, Friedman è un membro del Committee on Capital Markets Regulation.

Note

  1. ^ (EN) Benjamin Friedman, su scholar.harvard.edu. URL consultato il 16 dicembre 2019.
  2. ^ Encyclopædia Britannica Board of Editors, su web.archive.org, 1º dicembre 2005. URL consultato il 16 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2005).

Collegamenti esterni

  • (EN) Benjamin Friedman, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 108281238 · ISNI (EN) 0000 0001 1938 8058 · LCCN (EN) n84014911 · GND (DE) 124180183 · BNF (FR) cb12291630g (data) · J9U (ENHE) 987007304642805171 · NSK (HR) 000363558 · NDL (ENJA) 00440204
  Portale Biografie
  Portale Economia