Bandiera dell'Angola

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti vessillologia e Angola non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Bandeira de Angola
Bandeira de Angola
Proporzioni2:3
Simbolo FIAVBandiera nazionale e bandiera navale nazionale
ColoriRGB

     (R:204 G:9 B:47)

     (R:0 G:0 B:0)

     (R:255 G:203 B:0)

Usocivile e di Stato
TipologiaNazionale
Adozione11 novembre 1975
NazioneBandiera dell'Angola Angola
Altre bandiere ufficiali
Stendardo presidenzialeStendardo presidenziale Bandiera di stato Bandiera normale o bandiera di diritto 2:3
Fotografia
Manuale

La bandiera dell'Angola è composta da due bande orizzontali di uguali dimensioni. Quella superiore è rossa e rappresenta il sangue versato dagli angolani durante la lotta per l'indipendenza. Quella inferiore è nera e rappresenta l'Africa sub-sahariana. Lo stemma giallo al centro raffigura una ruota dentata incrociata con un machete, molto simili a falce e martello, che rappresentano rispettivamente il lavoro industriale e agricolo, e una stella a cinque punte che rappresenta solidarietà e progresso.

Nuova proposta

Il 27 agosto 2003, l'organo in carica per la stesura della nuova carta costituzionale angolana ha selezionato i nuovi simboli nazionali (bandiera e inno). La nuova bandiera, non ancora adottata, ha forma rettangolare e misura 180 cm in lunghezza e 120 in larghezza ed è divisa in 5 bande orizzontali: blu-bianco-rosso-bianco-blu. Le bande blu misurano in larghezza 20 cm, le bande bianche misurano in larghezza 10 cm, e la banda rossa centrale ne misura 60. Al centro della banda centrale rossa è rappresentato un sole giallo composto da 15 raggi e 3 cerchi concentrici irregolari, ispirato alle pitture ritrovate nelle grotte di Tchitundo-Hulu. Il blu rappresenta la libertà, la giustizia e la solidarietà; il bianco rappresenta la pace, l'unità e l'armonia; il rosso rappresenta il sacrificio, la tenacia e l'eroismo. Molti angolani non si trovano d'accordo all'adozione di tale bandiera poiché la ritengono priva di un reale significato, contrariamente a quella attuale che ha delle chiare associazioni storiche. Altre opposizioni all'adozione di tale bandiera provengono dalla somiglianza ad altre bandiere già esistenti in particolar modo quella di Costa Rica.

Bandiere storiche

  • Bandiera del Portogallo, utilizzata nell'Africa Occidentale Portoghese (1910-1975)
    Bandiera storica, attualmente desuetaBandiera del Portogallo, utilizzata nell'Africa Occidentale Portoghese (1910-1975)
  • Bandiera proposta, ma mai adottata, nel 1967 per l'Africa Occidentale Portoghese
    Disegno proposto, non ufficialeBandiera proposta, ma mai adottata, nel 1967 per l'Africa Occidentale Portoghese
  • Bandiera proposta nel 1996
    Disegno proposto, non ufficialeBandiera proposta nel 1996
  • Bandiera proposta nel 2003
    Disegno proposto, non ufficialeBandiera proposta nel 2003

Altre bandiere

Voci correlate

  • Angola
  • Bandiera

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bandiera dell'Angola

Collegamenti esterni

  • (EN) Whitney Smith, flag of Angola, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bandiera dell'Angola, su Flags of the World. Modifica su Wikidata
  Portale Africa Centrale
  Portale Vessillologia