Aut Erickson

Aut Erickson
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Altezza183 cm
Peso82 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Tiro Sinistro
Termine carriera1970 - giocatore
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1954-1956 Lethbridge Native Sons 108 15 20 35
1956-1958 Prince Albert Mintos 115 30 56 86
1958   Regina Pats 16 6 8 14
Squadre di club0
1955-1956   Saskatoon Quakers 1 0 0 0
1957-1958   St. Paul Saints 2 0 0 0
1958-1959   Calgary Stampeders 70 4 16 20
1959-1961   Boston Bruins 126 3 12 15
1961-1964   Buffalo Bisons 189 14 60 74
1962-1964   Chicago Blackhawks 40 0 1 1
1964-1965   Pittsburgh Hornets 68 3 19 22
1965-1967   Victoria Maple Leafs 149 16 47 63
1967   Toronto Maple Leafs 1 0 0 0
1967-1968   Oakland Seals 64 4 11 15
1968-1970   Phoenix Roadrunners 86 8 33 41
1969-1970   Oakland Seals 1 0 0 0
Allenatore
1970-1972   Phoenix Roadrunners Head Coach
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1 gennaio 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Autry Raymond Erickson (Lethbridge, 25 gennaio 1938 – Moreno Valley, 21 agosto 2010) è stato un hockeista su ghiaccio e allenatore di hockey su ghiaccio canadese.

Carriera

Aut Erickson giocò da ragazzo per diverse squadre giovanili in diversi campionati del Canada occidentale, debuttando inoltre fra i professionisti giocando due incontri nella Western Hockey League. Dopo aver trascorso la stagione 1958-1959 sempre nella WHL con i Calgary Stampeders fu messo sotto contratto dai Boston Bruins nella National Hockey League, giocandovi per le due stagioni successive.[1]

Dal 1961 al 1964 giocò invece nell'organizzazione dei Chicago Blackhawks, conquistando nel 1963 una Calder Cup con il farm team in American Hockey League dei Buffalo Bisons. Nella stagione 1964-65 giocò ancora in AHL con la formazione affiliata ai Detroit Red Wings, i Pittsburgh Hornets.

Nel 1965 fu ceduto ai Toronto Maple Leafs, i quali lo mandarono in prestito nella WHL presso i Victoria Maple Leafs. Nella primavera del 1967 fu richiamato in NHL da Toronto per disputare un incontro dei playoff della Stanley Cup. Alla fine i Maple Leafs vinsero il titolo e nonostante una sola gara disputata il nome di Erickson fu inciso sul trofeo.[2]

Nell'estate del 1967 durante l'NHL Expansion Draft Erickson fu scelto dagli Oakland Seals, una delle sei nuove franchigie iscritte alla National Hockey League. Vi giocò per una sola stagione prima di ritornare nella WHL. Dovette ritirarsi al termine della stagione 1969-1970 dopo un intervento alla schiena.[1] Erickson morì nel 2010 a causa di un cancro.[3]

Palmarès

Club

Toronto: 1966-1967
Buffalo: 1962-1963

Individuale

  • WHL Second All-Star Team: 1
1966-1967
  • SJHL First All-Star Team: 2
1956-1957, 1957-1958

Note

  1. ^ a b (EN) Legends of Hockey - Player - Aut Erickson, su legendsofhockey.net. URL consultato il 1º gennaio 2015.
  2. ^ (EN) Boston Bruins Legends: Aut Erickson, su bruinslegends.blogspot.it, bruinslegends.blogspot. URL consultato il 1º gennaio 2015.
  3. ^ (EN) Autry (Aut) Erickson, su legacy.com, 25 agosto 2010. URL consultato il 1º gennaio 2015.

Collegamenti esterni

  • (EN) Aut Erickson, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aut Erickson, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aut Erickson, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aut Erickson, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aut Erickson, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio