Aurelio Lomi

Aurelio Lomi Gentileschi (Pisa, 29 febbraio 1556 – Pisa, 23 maggio 1624) è stato un pittore italiano.

Biografia

Adorazione dei Magi, chiesa dei Re Magi, Pergola (Pesaro e Urbino)

Aurelio Lomi Gentileschi operò nel periodo compreso tra Tardo Rinascimento e Barocco, attivo a Pisa, Roma, Genova e Firenze. Fu avviato alla pittura dal padre, l'orafo fiorentino[1] Giovanni Battista Lomi; fratelli furono i pittori Orazio (noto come Orazio Gentileschi) e Baccio.

Tra il 1579 e il 1587, il pittore si trovava a Roma, dove lasciò la sua prima opera pervenutaci, gli affreschi raffiguranti scene della Vita della Vergine e della Nascita di Cristo nella cappella Pinelli in Santa Maria in Vallicella.

Nominato pittore dell'Opera del Duomo di Pisa, tra il 1588 ed il 1594 dipinse ad olio su tela il ciclo dell'infanzia di Cristo (Adorazione dei pastori, Adorazione dei Magi, Presentazione al Tempio), nel 1595 esegui un San Girolamo penitente, per la Cappella Dal Pozzo nel Camposanto pisano. Nello stesso anno dipinse a Lucca il Miracolo di san Cassio per l'altare della testata absidale sinistra nella basilica di San Frediano a Lucca e il Compianto sul Cristo morto (Museo Nazionale di Villa Guinigi).

A Genova soggiornò dal 1597 al 1604.

Nel 1601 il pittore inviò a Lucca una grande tela intitolata l'Adorazione dei pastori per l'altare maggiore della chiesa di San Martino in Vignale.

A Genova dipinse Sant'Antonio da Padova nella chiesa di San Francesco di Castelletto e la Resurrezione di Cristo e il Giudizio Universale nella chiesa di Santa Maria a Carignano.

Una sua Adorazione dei Magi è custodita nella chiesa dei Re Magi a Pergola, in provincia di Pesaro e Urbino.

Il fratello Orazio Gentileschi divenne suo allievo; altri suoi allievi di rilievo furono Orazio Riminaldi, Simone Balli e Domenico Fiasella.

Adorazione dei pastori, Chiesa di San Martino in Vignale, Lucca

Opere maggiori

  • Giudizio finale, chiesa Nostra Signora del Carmine e Sant'Agnese (Genova)
  • Sant'Antonio da Padova, chiesa di San Francesco di Castelletto (Genova)
  • Resurrezione e Il Giudizio Universale, basilica di Santa Maria Assunta (Genova)
  • La nascita della Vergine, chiesa di San Siro (Genova)
  • Assunta, chiesa di Santa Maria di Castello, Genova
  • La Vergine e la moltitudine di Santi, chiesa di San Giovanni Decollato a Montoggio
  • Gli Zebedei presentati a Cristo, basilica della Santissima Annunziata del Vastato, Genova
  • Miracoli di San Diego, chiesa Abbaziale di Santa Maria Assunta, La Spezia
  • Adorazione dei Magi, chiesa dei Re Magi, Pergola (Pesaro e Urbino)
  • Dormitio Virginis, Museo civico di Viterbo
  • L'Adorazione dei pastori, chiesa di San Martino in Vignale, Lucca
  • Visitazione, basilica di Santa Maria del Carmine (Firenze)
  • L'Ultima Cena, chiesa di San Domenico (Bientina), 1603

Opere a Pisa

Note

  1. ^ Dizionario della pittura e dei pittori, Einaudi Editore, 1992

Bibliografia

  • Maria Farquhar, Biographical catalogue of the principal Italian painters, a cura di Ralph Nicholson Wornum, Woodfall & Kinder, Angel Court, Skinner Street, London; Digitized by Googlebooks from Oxford University copy on Jun 27, 2006, 1855, page 88.
  • James R. Hobbes, Picture collector's manual; Dictionary of Painters, T. & W. Boone, 29 Bond Street, London; Digitized by Googlebooks (2006) from Oxford library, 1849, pages 152.
  • Aurelio Lomi, Maniera e Innovazione - Ciardi Roberto P., Galassi M. Clelia, Carofano Pierluigi, Pacini Editore, 1989
  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN IT\ICCU\CFI\0114992.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aurelio Lomi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 812420 · ISNI (EN) 0000 0000 6674 4468 · CERL cnp00544501 · Europeana agent/base/97545 · ULAN (EN) 500009837 · LCCN (EN) nr90012235 · GND (DE) 118997874 · BNF (FR) cb12199989q (data) · J9U (ENHE) 987007442232405171
  Portale Biografie
  Portale Pittura