Aufbau-Verlag

Abbozzo editoria
Questa voce sull'argomento editoria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Aufbau-Verlag, resa graficamente anche come Aufbau Verlag, è una casa editrice tedesca.

Fondata nel 1945 a Berlino come emanazione diretta della Kulturbund, in breve tempo si impose come la principale e più prestigiosa casa editrice della Germania dell'Est. Inizialmente focalizzata sul recupero della tradizione letteraria tedesca che era stata censurata e cancellata dal Nazismo, progressivamente si è concentrata sulla scoperta e promozione di talenti contemporanei come Christoph Hein e Christa Wolf.[1]

Dopo la caduta del muro di Berlino la società è stata privatizzata e ha continuato ad essere una casa editrice di primo piano anche nella Germania unificata.[1]

Note

  1. ^ a b John Sandford, "Aufbau Verlag", in Encyclopedia of Contemporary German Culture, Routledge, 2013, ISBN 1136816100.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aufbau-Verlag

Collegamenti esterni

  • (DE) Sito ufficiale, su aufbau-verlage.de. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Aufbau-Verlag, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere riguardanti Aufbau-Verlag, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aufbau-Verlag, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 169604505 · GND (DE) 5058957-X · BNF (FR) cb120732156 (data) · J9U (ENHE) 987007257894305171 · WorldCat Identities (EN) viaf-169604505
  Portale Editoria
  Portale Germania