Attacco (sci)

Abbozzo sci
Questa voce sull'argomento sci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

L'attacco è uno strumento che aggancia la calzatura dello sciatore allo sci.

Sci alpino

Scarpone e attacco da Sci Alpinismo, si noti il Rampant (rampone da salita)

Nell'attrezzatura da sci alpino è composto da due parti, punta e tacco, che vanno ad agganciare lo scarpone da sci. Sono composti da due molle regolabili, e attaccati tramite viti alla piastra nei modelli di fascia alta, o direttamente allo sci nei modelli di fascia più bassa.

Le molle si regolano in base a una scala chiamata DIN. Il settaggio corretto dei DIN[1] è basato su peso, altezza, taglia scarponi, stile della sciata (principiante, media o aggressiva), età. Impostazioni errate possono creare problemi, perché lo sci potrebbe staccarsi preventivamente in seguito ad una manovra brusca, o, al contrario, non staccarsi durante una caduta e causare traumi maggiori.

Sci nordico

Scarpone e attacco per sci da fondo

Gli attacchi utilizzati nel telemark e nello sci nordico (sia nello sci di fondo sia nel salto con gli sci) invece lasciano libero il tallone.

Note

  1. ^ (EN) DINSetting.com. URL consultato il 3 aprile 2010.

Voci correlate

  • Scarpone da sci
  • Sci (attrezzo)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su attacco
Controllo di autoritàGND (DE) 4181640-7
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali