Atalanta Bergamasca Calcio 2008-2009

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.
Atalanta BC
Stagione 2008-2009
Sport calcio
Squadra  Atalanta
AllenatoreBandiera dell'Italia Luigi Delneri
All. in secondaBandiera dell'Italia Francesco Corti
PresidenteBandiera dell'Italia Alessandro Ruggeri
Serie A11º
Coppa ItaliaQuarto turno
Maggiori presenzeCampionato: Padoin (36)
Totale: Padoin (37)
Miglior marcatoreCampionato: Floccari (12)
Totale: Floccari (12)
Maggior numero di spettatori21 814 vs Juventus
(21 dicembre 2008)
Minor numero di spettatori4 735 vs Modena
(23 agosto 2008)
Media spettatori12 074
Dati aggiornati al 31 maggio 2009
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Stagione

L'Atalanta prende parte per la 49ª volta al campionato di Serie A.

I principali nuovi arrivi del calciomercato estivo sono il portiere Coppola dal Milan, il difensore Garics dal Napoli, i centrocampisti Cigarini (sempre dai partenopei) e Valdés; lasciano Bergamo Carrozzieri, Tissone e Muslimović.

L'inizio di campionato per l'Atalanta è molto positivo, con i nerazzurri che nelle prime giornate stazionano in alta classifica: merito di 3 vittorie, un pareggio e due sconfitte in trasferta. Successivamente la squadra entra in una fase di leggera involuzione, dove riesce a ottenere i tre punti soltanto nella sfida casalinga contro il Napoli, battuto a Bergamo per il secondo anno consecutivo. Le successive affermazioni contro Lazio e Udinese riportano l'Atalanta a ridosso della zona europea, dalla quale però è costretta nuovamente ad allontanarsi in coincidenza con un calendario difficile che la porta ad affrontare consecutivamente Genoa, Juventus, Palermo e Inter: solo contro i campioni in carica nerazzurri gli uomini di Delneri riescono a vincere.

I risultati già acquisiti nel girone d'andata consentono all'Atalanta di operare moderatamente sul calciomercato invernale: vengono ingaggiati in prestito Parravicini e Plasmati, ma l'arrivo più importante è quello del promettente terzino sinistro Peluso dall'AlbinoLeffe (operazione nella quale viene inserito il giovane attaccante guineano Cissé).

Nel girone di ritorno la squadra va incontro a un calo di prestazioni, ma alle sconfitte si alternano importanti vittorie contro le formazioni di pari livello e pochissimi pareggi: anche quest'anno l'Atalanta non scende praticamente mai al di sotto del livello di guardia e riesce a mantenersi a metà classifica fino alla fine del torneo. Prima del rush finale del campionato, Christian Vieri rescinde di comune accordo con la società il contratto che da due anni lo legava all'Atalanta. Si segnalano la vittoria esterna sul campo della Lazio e il pareggio in casa della Juventus: nell'ultima giornata l'Atalanta perde una gara molto combattuta (4-3) a San Siro contro i nuovamente campioni d'Italia dell'Inter.

In Coppa Italia il giovane Marconi realizza allo scadere la rete decisiva per superare il Modena: l'Atalanta dovrà poi capitolare nel turno successivo contro la Lazio, vittoriosa all'Olimpico per 2-0.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2008-2009 è Erreà, mentre lo sponsor ufficiale è Sit-in Sport, azienda produttrice di erba sintetica. Il secondo sponsor, presente sulle maglie in piccolo in alto a destra, è Daihatsu, casa automobilistica. Il logo della squadra è al centro del petto, fra lo sponsor tecnico e quello secondario.

La divisa casalinga presenta una maglia con cinque strisce blu e quattro nere. Le spalle sono nere, bordate di bianco, mentre le maniche sono a strisce nero-blu. I calzoncini sono neri con profili laterali bianchi, e i calzettoni sono bicolori: nella metà superiore sono blu, mentre in quella sotto, neri. I numeri e i nomi sul dorso della maglia sono bianchi; il numero sui pantaloncini, sempre bianco, è sulla gamba sinistra.

La divisa da trasferta presenta una maglia bianca con striscia verticale bicolore sulla parte sinistra (vista frontale). I calzoncini sono bianchi con la medesima striscia verticale nero-blu e con un breve profilo blu su entrambi i lati, mentre i calzettoni sono bianchi con sottile striscia verticale blu e nera. Il numero sul dorso e sui calzoncini, e il nome, sono di colore dorato.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
15ª edizione Trofeo Bortolotti

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Alessandro Ruggeri
  • Vice presidente: Francesca Ruggeri
  • Amministratore delegato: cav. Isidoro Fratus
  • Direttore generale: Cesare Giacobazzi

Area organizzativa

  • Segretario generale: Fabio Rizzitelli
  • Team manager: Mirco Moioli

Area comunicazione

  • Responsabile area comunicazione: Sergio Carrara
  • Ufficio Stampa: Andrea Lazzaroni

Area marketing

  • Ufficio marketing: Vitaliano Beretta

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Bruno Sgherzi
  • Massaggiatori: Alfredo Adami, Marcello Ginami, Renato Gotti

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Andrea Consigli
2 Bandiera dell'Argentina D Leonardo Talamonti
5 Bandiera dell'Italia D Thomas Manfredini
6 Bandiera dell'Italia D Gianpaolo Bellini
7 Bandiera dell'Italia C Alessio Manzoni[1]
7 Bandiera dell'Italia C Michael Girasole
8 Bandiera dell'Austria D György Garics
9 Bandiera della Guinea A Karamoko Cissé[1]
9 Bandiera dell'Italia A Gianvito Plasmati[2]
11 Bandiera dell'Italia A Alessio Cerci
13 Bandiera dell'Italia D Federico Peluso[2]
15 Bandiera dell'Italia C Diego De Ascentis
16 Bandiera dell'Italia D Claudio Rivalta[1]
17 Bandiera dell'Italia C Tiberio Guarente
18 Bandiera dell'Italia C Antonino D'Agostino[1]
20 Bandiera del Cile C Jaime Valdés
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera dell'Italia C Luca Cigarini
22 Bandiera dell'Italia C Simone Padoin
23 Bandiera del Portogallo C Costinha
26 Bandiera dell'Argentina D Maximiliano Pellegrino
27 Bandiera dell'Italia D Daniele Capelli
28 Bandiera dell'Italia C Giacomo Bonaventura[1]
31 Bandiera dell'Italia P Ferdinando Coppola
32 Bandiera dell'Italia A Christian Vieri[3]
33 Bandiera dell'Italia A Sergio Floccari
34 Bandiera dell'Italia A Marino Defendi
55 Bandiera dell'Italia C Francesco Parravicini[2]
72 Bandiera dell'Italia C Cristiano Doni (capitano)
79 Bandiera del Brasile C Adriano Ferreira Pinto
89 Bandiera dell'Italia A Michele Marconi[1]
99 Bandiera dell'Italia A Simone Zaza

Calciomercato

Sessione estiva (dal 01/07 al 31/08)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Andrea Consigli Rimini fine prestito
P Ferdinando Coppola Milan compartecipazione[4]
D György Garics Napoli compartecipazione[5]
D Daniele Gasparetto Legnano fine prestito
D Stefano Mauri Sangiovannese fine prestito
D Michele Rinaldi Udinese fine prestito
C Andrea Arrigoni Sangiovannese fine prestito
C Alessio Cerci Roma prestito[6]
C Michael Cia Südtirol fine prestito
C Luca Cigarini Parma compartecipazione[7]
C Andrea Lazzari Grosseto fine prestito
C Alessio Manzoni Spezia fine prestito
C Jaime Valdés svincolato[8]
A Karamoko Cissé Verona fine prestito
A Marino Defendi Chievo fine prestito
A Christian Tiboni Sassuolo fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P George Forsyth Alianza Lima definitivo (100 000 €)[9]
P Andrea Ivan svincolato
D Nicola Barbetti Pizzighettone prestito[10]
D Manuel Belleri Lazio fine prestito
D Moris Carrozzieri Palermo definitivo (3,4 milioni €)[11]
D Riccardo Fissore Vicenza fine prestito
D Daniele Gasparetto Modena prestito[12]
D Matteo Gentili Pergocrema prestito[13]
D Stefano Mauri Ternana prestito[14]
D Michele Rinaldi Rimini compartecipazione[15]
C Andrea Arrigoni Mezzocorona prestito
C Michael Cia Triestina compartecipazione[16]
C Nicolò Crotti Prato prestito
C Andrea Lazzari Cagliari compartecipazione[17]
C Ivan Radovanović Pisa prestito[18]
C Fernando Tissone Udinese risoluzione compartecipazione (4,2 milioni €)[19]
A Simone Inzaghi Lazio fine prestito
A Antonio Langella svincolato[20]
A Zlatan Muslimović PAOK definitivo (600 000 €)[21]
A Michele Paolucci Udinese fine prestito
A Christian Tiboni Verona prestito[22]

Sessione invernale (dal 07/01 al 02/02)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Federico Peluso AlbinoLeffe definitivo (1 milione €)[23]
C Francesco Parravicini Parma prestito[24]
A Gianvito Plasmati Catania prestito con diritto di riscatto[25]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Claudio Rivalta Torino definitivo (800 000 €)[26]
C Giacomo Bonaventura Pergocrema prestito[27]
C Antonino D'Agostino Parma prestito[24]
C Alessio Manzoni Parma prestito[24]
A Karamoko Cissé AlbinoLeffe compartecipazione[23]
A Michele Marconi Grosseto prestito[28]

Operazione esterna alle sessioni

Acquistio
R. Nome da Modalità
Cessione
R. Nome a Modalità
A Christian Vieri svincolato[29]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2008-2009.

Girone di andata

Bergamo
31 agosto 2008, ore 15:00 CEST
1ª giornata
Atalanta  1 – 0
referto
  SienaStadio Atleti Azzurri d'Italia (11.682 spett.)
Arbitro:  Russo (Nola)
S. Padoin Gol 15’Marcatori

Bologna
14 settembre 2008, ore 15:00 CEST
2ª giornata
Bologna  0 – 1
referto
  AtalantaStadio Renato Dall'Ara (17.809 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
MarcatoriGol 9’ Guarente

Catania
20 settembre 2008, ore 18:00 CEST
3ª giornata
Catania  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Angelo Massimino (17.246 spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)
Paolucci Gol 59’Marcatori

Bergamo
24 settembre 2008, ore 20:30 CEST
4ª giornata
Atalanta  1 – 0
referto
  CagliariStadio Atleti Azzurri d'Italia (11.846 spett.)
Arbitro:  N. Stefanini (Prato)
Floccari Gol 79’Marcatori

Roma
28 settembre 2008, ore 15:00 CEST
5ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Olimpico (32.500 spett.)
Arbitro:  Tagliavento (Terni)
Panucci Gol 17’
Vučinić Gol 31’
Marcatori

Bergamo
5 ottobre 2008, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Atalanta  4 – 2
referto
  SampdoriaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.020 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Floccari Gol 35’, Gol 77’
Garics Gol 39’
Doni Gol 83’
MarcatoriGol 7’, Gol 54’ (rig.) Cassano

Verona
19 ottobre 2008, ore 15:00 CEST
7ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi (11.501 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma)
Mantovani Gol 45+4’MarcatoriGol 62’ Ferreira Pinto

Bergamo
26 ottobre 2008, ore 15:00 CET
8ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  MilanStadio Atleti Azzurri d'Italia (20.899 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
MarcatoriGol 80’ Kaká

Torino
29 ottobre 2008, ore 20:30 CET
9ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Olimpico (14.919 spett.)
Arbitro:  De Marco (Chiavari)
Amoruso Gol 62’
Stellone Gol 64’
MarcatoriGol 66’ Floccari

Bergamo
2 novembre 2008, ore 15:00 CET
10ª giornata
Atalanta  0 – 0
referto
  LecceStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.236 spett.)
Arbitro:  Marelli (Como)

Firenze
9 novembre 2008, ore 15:00 CET
11ª giornata
Fiorentina  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Artemio Franchi (27.884 spett.)
Arbitro:  Damato (Barletta)
Felipe Melo Gol 20’
Gilardino Gol 23’
MarcatoriGol 76’ (rig.) Floccari

Bergamo
16 novembre 2008, ore 15:00 CET
12ª giornata
Atalanta  3 – 1
referto
  NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia (11.707 spett.)
Arbitro:  Brighi (Cesena)
Ferreira Pinto Gol 61’
Manfredini Gol 89’
Floccari Gol 90+1’
MarcatoriGol 72’ (rig.) Hamšík

Reggio Calabria
23 novembre 2008, ore 15:00 CET
13ª giornata
Reggina  3 – 1
referto
  AtalantaStadio Oreste Granillo (11.850 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Cozza Gol 10’
Corradi Gol 21’, Gol 79’
MarcatoriGol 90+4’ Doni

Bergamo
30 novembre 2008, ore 15:00 CET
14ª giornata
Atalanta  2 – 0
referto
  LazioStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.000 spett.)
Arbitro:  Bergonzi (Genova)
Valdés Gol 54’
Floccari Gol 68’
Marcatori

Bergamo
7 dicembre 2008, ore 15:00 CET
15ª giornata
Atalanta  3 – 0
referto
  UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.400 spett.)
Arbitro:  C. Russo (Nola)
Valdés Gol 20’
Doni Gol 78’
C. Vieri Gol 88’
Marcatori

Genova
14 dicembre 2008, ore 15:00 CET
16ª giornata
Genoa  1 – 1
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris (25.200 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Sculli Gol 86’MarcatoriGol 17’ Floccari

Bergamo
21 dicembre 2008, ore 15:00 CET
17ª giornata
Atalanta  1 – 3
referto
  JuventusStadio Atleti Azzurri d'Italia (21.814 spett.)
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Vieri Gol 47’MarcatoriGol 30’ Del Piero
Gol 38’ Legrottaglie
Gol 81’ Amauri

Palermo
11 gennaio 2009, ore 15:00 CET
18ª giornata
Palermo  3 – 2
referto
  AtalantaStadio Renzo Barbera (19.004 spett.)
Arbitro:  Girardi (San Donà di Piave)
Miccoli Gol 22’
Bresciano Gol 39’
Cavani Gol 81’
MarcatoriGol 65’ Floccari
Gol 78’ Ferreira Pinto

Bergamo
18 gennaio 2009, ore 15:00 CET
19ª giornata
Atalanta  3 – 1
referto
  InterStadio Atleti Azzurri d'Italia (16.983 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Floccari Gol 18’
Doni Gol 28’, Gol 34’
MarcatoriGol 90+2’ Ibrahimović

Girone di ritorno

Siena
25 gennaio 2009, ore 15:00 CET
20ª giornata
Siena  1 – 0
referto
  AtalantaArtemio Franchi (9.600 spett.)
Arbitro:  Candussio (Cervignano del Friuli)
Frick Gol 44’Marcatori

Bergamo
28 gennaio 2009, ore 20:30 CET
21ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  BolognaStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.672 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
MarcatoriGol 80’ Volpi

Bergamo
1º febbraio 2009, ore 15:15 CET
22ª giornata
Atalanta  1 – 0
referto
  CataniaStadio Atleti Azzurri d'Italia (11.946 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Guarente Gol 24’Marcatori

Cagliari
8 febbraio 2009, ore 15:00 CET
23ª giornata
Cagliari  0 – 1
referto
  AtalantaStadio Sant'Elia (9.800 spett.)
Arbitro:  Tozzi (Ostia Lido)
MarcatoriGol 66’ Cigarini

Bergamo
15 febbraio 2009, ore 15:00 CET
24ª giornata
Atalanta  3 – 0
referto
  RomaStadio Atleti Azzurri d'Italia (7.503 spett.)
Arbitro:  Morganti (Ascoli Piceno)
Capelli Gol 53’
Doni Gol 56’, Gol 59’
Marcatori

Genova
22 febbraio 2009, ore 15:00 CET
25ª giornata
Sampdoria  1 – 0
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris (25.200 spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)
Pazzini Gol 61’Marcatori

Bergamo
1º marzo 2009, ore 15:00 CET
26ª giornata
Atalanta  0 – 2
referto
  ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.800 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
MarcatoriGol 78’ Langella
Gol 89’ (rig.) Pellissier

Milano
8 marzo 2009, ore 15:00 CET
27ª giornata
Milan  3 – 0
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (54.645 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Inzaghi Gol 7’, Gol 71’, Gol 74’Marcatori

Bergamo
15 marzo 2009, ore 15:00 CET
28ª giornata
Atalanta  2 – 0
referto
  TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.844 spett.)
Arbitro:  Saccani (Mantova)
Floccari Gol 46’, Gol 73’Marcatori

Lecce
22 marzo 2009, ore 15:00 CET
29ª giornata
Lecce  2 – 2
referto
  AtalantaStadio Via del Mare (7.534 spett.)
Arbitro:  Dondarini (Finale Emilia)
Caserta Gol 9’, Gol 90+1’MarcatoriGol 30’, Gol 48’ Padoin

Bergamo
5 aprile 2009, ore 13:00 CEST
30ª giornata
Atalanta  1 – 2
referto
  FiorentinaStadio Atleti Azzurri d'Italia (12.083 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Plasmati Gol 50’MarcatoriGol 59’ (rig.) Jovetić
Gol 90’ Gilardino

Napoli
11 aprile 2009, ore 15:00 CEST
31ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  AtalantaStadio San Paolo (36.773 spett.)
Arbitro:  Tommasi (Bassano del Grappa)

Bergamo
19 aprile 2009, ore 15:00 CEST
32ª giornata
Atalanta  0 – 1
referto
  RegginaStadio Atleti Azzurri d'Italia (9.800 spett.)
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
MarcatoriGol 41’ Ceravolo

Roma
26 aprile 2009, ore 15:00 CEST
33ª giornata
Lazio  0 – 1
referto
  AtalantaStadio Olimpico (28.380 spett.)
Arbitro:  Romeo (Verona)
MarcatoriGol 24’ Talamonti

Udine
3 maggio 2009, ore 15:00 CEST
34ª giornata
Udinese  3 – 0
referto
  AtalantaStadio Friuli (16.305 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)
Quagliarella Gol 42’, Gol 74’
Pasquale Gol 90’
Marcatori

Bergamo
10 maggio 2009, ore 15:00 CEST
35ª giornata
Atalanta  1 – 1
referto
  GenoaStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.812 spett.)
Arbitro:  Rosetti (Torino)
Valdés Gol 9’MarcatoriGol 90’ Criscito

Torino
17 maggio 2009, ore 15:00 CEST
36ª giornata
Juventus  2 – 2
referto
  AtalantaStadio Olimpico (0[30] spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Iaquinta Gol 25’
Zanetti Gol 36’
MarcatoriGol 2’ Cigarini
Gol 44’ Pellegrino

Bergamo
24 maggio 2009, ore 15:00 CEST
37ª giornata
Atalanta  2 – 2
referto
  PalermoStadio Atleti Azzurri d'Italia (10.699 spett.)
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)
Plasmati Gol 49’, Gol 67’MarcatoriGol 32’ Succi
Gol 75’ Miccoli

Milano
31 maggio 2009, ore 15:00 CEST
38ª giornata
Inter  4 – 3
referto
  AtalantaStadio Giuseppe Meazza (69.405 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Muntari Gol 6’
Ibrahimović Gol 12’, Gol 81’
Cambiasso Gol 80’
MarcatoriGol 10’, Gol 53’ Doni
Gol 25’ Cigarini

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2008-2009.

Turni eliminatori

Bergamo
23 agosto 2008, ore 15:30 CEST
Terzo turno
Atalanta  2 – 1
referto
  ModenaStadio Atleti Azzurri d'Italia (4.735 spett.)
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Manfredini Gol 31’
Marconi Gol 90’
MarcatoriGol 37’ (rig.) Bruno

Roma
1º ottobre 2008, ore 20:30 CEST
Quarto turno
Lazio  2 – 0
referto
  AtalantaStadio Olimpico (10.000 spett.)
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Ledesma Gol 17’
Pandev Gol 82’
Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 47 19 10 3 6 28 17 19 3 5 11 17 31 38 13 8 17 45 48 -3
Coppa Italia - 1 1 0 0 2 1 1 0 0 1 0 2 2 1 0 1 2 3 -1
Totale - 20 11 3 6 30 18 20 3 5 12 17 33 40 14 8 18 47 51 -4

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T T C T C T C T C T C T C C T C T C T C C T C T C T C T C T C T T C T C T
Risultato V V P V P V N P P N P V P V V N P P V P P V V V P P P V N P N P V P N N N P
Posizione 6 2 6 3 9 5 8 9 10 11 11 10 10 10 7 8 10 11 10 11 11 11 10 8 8 9 10 10 10 10 10 11 11 11 11 11 11 11

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Bellini, G. G. Bellini 34032200036032
Bonaventura, G. G. Bonaventura[1] 1010----1010
Capelli, D. D. Capelli 18150201020160
Cerci, A. A. Cerci 12010100013010
Cigarini, L. L. Cigarini 23390100024390
Cissé, K. K. Cissé[1] 0000----0000
Consigli, A. A. Consigli 17-21001-20018-2300
Coppola, F. F. Coppola 22-27001-11023-2810
Costinha, Costinha ------------
D'Agostino, A. A. D'Agostino[1] 100010102010
De Ascentis, D. D. De Ascentis 23050200025050
Defendi, M. M. Defendi 19000100020000
Doni, C. C. Doni 3191101010329120
Ferreira Pinto, A. A. Ferreira Pinto 26330200028330
Floccari, S. S. Floccari 3312001000341200
Garics, G. G. Garics 35140100036140
Girasole, M. M. Girasole 1000----1000
Guarente, T. T. Guarente 3321012010352111
Manfredini, T. T. Manfredini 33182210035282
Manzoni, A. A. Manzoni[1] 1000----1000
Marconi, M. M. Marconi[1] 300011104110
Padoin, S. S. Padoin 36340100037340
Parravicini, F. F. Parravicini[2] 8020----8020
Pellegrino, M. M. Pellegrino 13130100014130
Peluso, F. F. Peluso[2] 8031----8031
Plasmati, G. G. Plasmati[2] 25520200027520
Rivalta, C. C. Rivalta[1] 18011200020011
Talamonti, L. L. Talamonti 30140000030140
Valdes, J. J. Valdes 28341100029341
Vieri, C. C. Vieri[3] 9210----9210
Zaza, S. S. Zaza 2000----2000

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j k l Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  2. ^ a b c d e f Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  3. ^ a b Svincolato a stagione in corso.
  4. ^ Atalanta, il portiere Coppola ha firmato per cinque anni [collegamento interrotto], in Ecodibergamo.it.
  5. ^ Garics dal Napoli all'Atalanta [collegamento interrotto], in Ecodibergamo.it.
  6. ^ As Roma: cede in prestito Alessio Cerci all'Atalanta [collegamento interrotto], in Milanofinanza.it.
  7. ^ Ufficiale: Cigarini dal Parma all'Atalanta [collegamento interrotto], in Calcionapoletano.it.
  8. ^ Ufficiale: Cigarini dal Parma all'Atalanta, in Tuttomercatoweb.com.
  9. ^ Atalanta, Forsyth lascia il ritiro e torna in patria [collegamento interrotto], in Tuttomercatoweb.com.
  10. ^ Ufficiale: Barbetti e Tacchini al Pizzighettone, in Tuttomercatoweb.com.
  11. ^ Carrozzieri: "Palermo, sarò il tuo Materazzi", in Goal.com.
  12. ^ Ufficiale: Modena, arriva Gasparetto, in Tuttomercatoweb.com.
  13. ^ Ufficiale: Pergocrema inarrestabile, ecco Gentili, in Tuttomercatoweb.com.
  14. ^ Ufficiale: Ternana, arriva Mauri e rinnova Rigoni [collegamento interrotto], in Tuttomercatoweb.com.
  15. ^ Ufficiale: Rimini, preso Ferretti. Resta Rinaldi, in Tuttomercatoweb.com.
  16. ^ Ufficiale: Triestina, ecco Cossentino, Cia e Sabato, in Tuttomercatoweb.com.
  17. ^ Cagliari, acquisito Lazzari dall'Atalanta, in Tuttomercatoweb.com (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  18. ^ Ufficiale: Pisa, preso Radovanovic, in Tuttomercatoweb.com.
  19. ^ Calciomercato: oggi alle 12 si aprono le buste per le comproprietà, in Ilsussidiario.net.
  20. ^ L'Udinese ha ingaggiato Langella, in Eurosport.com.
  21. ^ Ufficiale: Muslimovic al Paok Salonicco, in Tuttomercatoweb.com.
  22. ^ Ufficiale: Verona, presi Tiboni e Bergamelli, in Tuttomercatoweb.com.
  23. ^ a b Ufficiale: Peluso all'Atalanta, Cissé all'AlbinoLeffe [collegamento interrotto], in Ecodibergamo.it.
  24. ^ a b c Ufficiale: l'Atalanta prende Parravicini e cede Manzoni, in Tuttomercatoweb.com.
  25. ^ Ufficiale: Gianluca Plasmati all'Atalanta, in Tuttomercatoweb.com.
  26. ^ Ufficiale: Rivalta dall'Atalanta al Torino, in Skysport.it. URL consultato il 17 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  27. ^ Ufficiale: Pergocrema, dall'Atalanta ecco Bonaventura, in Tuttomercatoweb.com.
  28. ^ Ufficiale: Bonanni e Marconi al Grosseto, in Tuttomercatoweb.com.
  29. ^ Vieri rescinde il contratto, in Sportitalia.com.
  30. ^ Gara disputata a porte chiuse.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio