Aston Villa Women Football Club 2020-2021

Aston Villa Women Football Club
Stagione 2020-2021
Sport calcio
Squadra  Aston Villa
AllenatoreBandiera dell'Inghilterra Gemma Davies
Bandiera dell'Inghilterra Marcus Bignot (14ª-22ª)
FA Women's Super League10º
FA Women's CupQuarto turno
FA Women's League CupQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Weiß (21)
Totale: N'Dow (25)
Miglior marcatoreCampionato: Petzelberger (3)
Totale: Hanssen, Hayles (4)
StadioBescot Stadium (Walsall)
2019-2020
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Aston Villa Women Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2020-2021.

Stagione

La stagione 2020-21 ha segnato l'esordio dell'Aston Villa nella FA Women's Super League, massima serie del campionato inglese, dopo la vittoria della Championship nella stagione precedente[1]. Per l'occasione è stato comunicato un accordo biennale col Walsall Football Club per poter usufruire del Bescot Stadium di Walsall per le partite casalinghe[2]. Il 25 gennaio 2021 Marcus Bignot è stato affiancato a Gemma Davies nel ruolo di guida tecnica della squadra[3].

Il campionato di FA Women's Super League è stato concluso al decimo posto con 15 punti conquistati, frutto di 3 vittorie, 6 pareggi e 13 sconfitte, conquistando la salvezza e mantenendo la categoria all'ultima giornata[4]. In FA Women's Cup la squadra è stata eliminata subito al quarto turno, sconfitta dal Manchester City. In FA Women's League Cup la squadra ha superato la fase a gruppi da prima classificata, ma è stata poi eliminata ai quarti di finale dal Bristol City.

Maglie e sponsor

Le tenute di gioco solo le stesse adottate dall'Aston Villa maschile.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa

Rosa

Rosa e numeri come da sito ufficiale[5].

N. Ruolo Calciatrice
1 Bandiera dell'Inghilterra P Sian Rogers
2 Bandiera della Germania D Caroline Siems
3 Bandiera dell'Inghilterra D Asmita Ale
4 Bandiera dell'Inghilterra D Ella Franklin-Fraiture
5 Bandiera dell'Inghilterra D Elisha N'Dow
6 Bandiera dell'Inghilterra D Anita Asante
7 Bandiera dell'Inghilterra C Emma Follis
8 Bandiera della Scozia C Chloe Arthur
9 Bandiera della Danimarca A Stine Larsen
10 Bandiera della Germania C Ramona Petzelberger
11 Bandiera dell'Inghilterra C Amy West
12 Bandiera dell'Inghilterra A Jodie Hutton
N. Ruolo Calciatrice
14 Bandiera dell'Inghilterra C Emily Syme
15 Bandiera dell'Inghilterra D Natalie Haigh
16 Bandiera dell'Inghilterra D Olivia McLoughlin [6]
17 Bandiera dell'Inghilterra A Sophie Haywood
18 Bandiera dell'Inghilterra A Freya Gregory [7]
19 Bandiera del Portogallo A Diana Silva
20 Bandiera del Giappone A Mana Iwabuchi
21 Bandiera della Germania D Marisa Ewers (capitano)
22 Bandiera della Giamaica A Shania Hayles
23 Bandiera dei Paesi Bassi C Nadine Hanssen
27 Bandiera dell'Inghilterra P Charlotte Clarke [8]
29 Bandiera della Germania P Lisa Weiß

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Charlotte Clarke Derby County doppia registrazione[9]
P Lisa Weiß Olympique Lione [10]
D Anita Asante Chelsea [11]
D Caroline Siems Turbine Potsdam [12]
C Chloe Arthur Birmingham City [13]
C Ramona Petzelberger SGS Essen [14]
A Stine Larsen Fleury [15]
A Diana Silva Sporting Lisbona [16]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Daniela Kosinska Stoke City [17]
D Charlotte Greengrass Nottingham Forest [17]
D Jade Richards Blackburn Rovers [17]
C Alice Hassall Coventry Utd [17]
C Sophie Maierhofer MSV Duisburg [17]
C Phoebe Warner Coventry Utd [17]
A Melissa Johnson Sheffield Utd [17]
A Kerri Welsh ritirata[17]

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
A Mana Iwabuchi INAC Kobe Leonessa [18]
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati

FA Women's Super League

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Women's Super League 2020-2021.

Girone di andata

Birmingham
5 settembre 2020, ore 14:30 UTC+1
1ª giornata
Aston Villa  0 – 2
referto
  Manchester CityVilla Park
Arbitro:  Byrne
MarcatoriGol 6’, Gol 21’ Stanway

Reading
13 settembre 2020, ore 14:00 UTC+1
2ª giornata
Reading  3 – 1
referto
  Aston VillaMadejski Stadium
Arbitro:  Heaslip
Eikeland Gol 24’
Bruton Gol 40’
Williams Gol 45’
MarcatoriGol 79’ (rig.) Larsen

Walsall
3 ottobre 2020, ore 12:30 UTC+1
3ª giornata
Aston Villa  0 – 6
referto
  EvertonBescot Stadium
Arbitro:  Dowle
MarcatoriGol 21’, Gol 24’ Raso
Gol 28’, Gol 53’ Emslie
Gol 40’ Gauvin
Gol 51’ Boye-Hlorkah

Bath
9 dicembre 2020, ore 19:30 UTC+0[19]
4ª giornata
Bristol City  0 – 4
referto
  Aston VillaTwerton Park
Arbitro:  Fearn
MarcatoriGol 41’, Gol 66’ Petzelberger
Gol 56’, Gol 75’ Hayles

Walsall
27 gennaio 2021, ore 17:30 UTC+0[20]
5ª giornata
Aston Villa  0 – 4
referto
  ChelseaBescot Stadium
Arbitro:  Conley
MarcatoriGol 3’ Kerr
Gol 35’ England
Gol 68’ Harder
Gol 70’ Eriksson

Crawley
8 novembre 2020, ore 14:00 UTC+0
6ª giornata
Brighton & Hove  0 – 2
referto
  Aston VillaBroadfield Stadium
Arbitro:  Pearson
MarcatoriGol 59’ Asante
Gol 90+2’ Petzelberger

Birmingham
14 novembre 2020, ore 14:30 UTC+0
7ª giornata
Aston Villa  0 – 1
referto
  Birmingham CityVilla Park
Arbitro:  Welch
MarcatoriGol 72’ Walker

Walsall
5 dicembre 2020, ore 12:30 UTC+0
8ª giornata
Aston Villa  0 – 2
referto
  Manchester UnitedBescot Stadium
Arbitro:  Byrne
MarcatoriGol 25’ Galton
Gol 89’ Toone

Harrow
13 dicembre 2020, ore 14:00 UTC+0
9ª giornata
Tottenham  3 – 1
referto
  Aston VillaThe Hive Stadium
Arbitro:  Garratt
Morgan Gol 13’ (rig.)
Siems Gol 36’ (aut.)
Ayane Gol 63’
MarcatoriGol 24’ Hanssen

Dagenham
20 aprile 2021, ore 12:30 UTC+1[21][22]
10ª giornata
West Ham  0 – 0
referto
  Aston VillaVictoria Road
Arbitro:  Fearn

Walsall
28 febbraio 2021, ore 14:00 UTC+0[23][24]
11ª giornata
Aston Villa  0 – 4
referto
  ArsenalBescot Stadium
Arbitro:  Benn
MarcatoriGol 58’ Miedema
Gol 67’ Nobbs
Gol 73’ McCabe
Gol 88’ Evans

Girone di ritorno

Manchester
17 gennaio 2021, ore 12:30 UTC+0
12ª giornata
Manchester City  7 – 0
referto
  Aston VillaManchester City Academy Stadium
Arbitro:  Fearn
Hemp Gol 2’, Gol 38’
Scott Gol 17’
Stanway Gol 31’
Haigh Gol 40’ (aut.)
White Gol 45’
Kelly Gol 79’
Marcatori

Walsall
23 gennaio 2021, ore 12:30 UTC+1
13ª giornata
Aston Villa  2 – 2
referto
  ReadingBescot Stadium
Arbitro:  Downie
Iwabuchi Gol 55’
Silva Gol 90+1’
MarcatoriGol 3’ James
Gol 57’ Rowe

Walsall
6 febbraio 2021, ore 12:30 UTC+0
14ª giornata
Aston Villa  1 – 0
referto
  TottenhamBescot Stadium
Arbitro:  Simms
Iwabuchi Gol 12’Marcatori

Solihull
28 aprile 2021, ore 19:00 UTC+0[25][26]
15ª giornata
Birmingham City  1 – 1
referto
  Aston VillaDamson Park
Arbitro:  Simms
Sarri Gol 90+6’MarcatoriGol 28’ Gregory

Leigh
7 marzo 2021, ore 12:00 UTC+0
16ª giornata
Manchester United  3 – 0
referto
  Aston VillaLeigh Sports Village
Arbitro:  Conley
Hanson Gol 27’
Sigsworth Gol 43’
Zelem Gol 72’
Marcatori

Walsall
17 marzo 2021, ore 12:30 UTC+0
17ª giornata
Aston Villa  0 – 2
referto
  Brighton & HoveBescot Stadium
Arbitro:  Conley
MarcatoriGol 21’ Whelan
Gol 81’ (rig.) Kaagman

Kingston upon Thames
28 marzo 2021, ore 14:30 UTC+1
18ª giornata
Chelsea  2 – 0
referto
  Aston VillaKingsmeadow
Arbitro:  Garratt
Kerr Gol 24’, Gol 57’Marcatori

Liverpool
4 aprile 2021, ore 13:00 UTC+1
19ª giornata
Everton  3 – 1
referto
  Aston VillaWalton Hall Park
Arbitro:  Pearson
Graham Gol 38’
Christiansen Gol 64’ (rig.)
Magill Gol 81’
MarcatoriGol 90’ Arthur

Walsall
24 aprile 2021, ore 12:30 UTC+1
20ª giornata
Aston Villa  2 – 2
referto
  Bristol CityBescot Stadium
Arbitro:  Heaslip
Sargeant Gol 3’ (aut.)
Haigh Gol 35’
MarcatoriGol 74’ Bryson
Gol 90+5’ Mastrantonio

Birmingham
2 maggio 2021, ore 12:30 UTC+1
21ª giornata
Aston Villa  0 – 0
referto
  West HamVilla Park
Arbitro:  Welch

Borehamwood
9 maggio 2021, ore 14:00 UTC+1
22ª giornata
Arsenal  0 – 0
referto
  Aston VillaMeadow Park
Arbitro:  Byrne

FA Women's Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Women's Cup 2020-2021.
Manchester
17 aprile 2021, ore 13:00 UTC+1
Quarto turno
Manchester City  8 – 0
referto
  Aston VillaManchester City Academy Stadium
Kelly Gol 16’, Gol 41’, Gol 84’
White Gol 34’
Beckie Gol 50’
Stanway Gol 59’
Lavelle Gol 72’
Mewis Gol 90’
Marcatori

FA Women's League Cup

Lo stesso argomento in dettaglio: FA Women's League Cup 2020-2021.

Fase a gruppi

Walsall
7 ottobre 2020, ore 19:30 UTC+1
Gruppo A - 1ª giornata
Aston Villa  1 – 0
referto
  Sheffield UtdBescot Stadium
Arbitro:  Simms
Hutton Gol 37’ (rig.)Marcatori

Coventry
10 novembre 2020, ore 19:45 UTC+0
Gruppo A - 2ª giornata
Coventry Utd  0 – 9
referto
  Aston VillaButts Park Arena
Arbitro:  Fearn
MarcatoriGol 7’, Gol 10’, Gol 28’ Hanssen
Gol 19’ Syme
Gol 50’ (rig.) Follis
Gol 56’, Gol 90+4’ Silva
Gol 71’, Gol 75’ Hayles

Durham
19 novembre 2020, ore 19:45 UTC+0
Gruppo A - 3ª giornata
Durham  1 – 1
referto
  Aston VillaMaiden Castle
Arbitro:  Hattersley
Roberts Gol 4’MarcatoriGol 74’ Follis

Wilson Segnato
Hepple Sbagliato
Lambert Sbagliato
Briggs Segnato
Tiri di rigore
2 – 4

Sbagliato Follis
Segnato Hanssen
Segnato Siems
Segnato Larsen
Segnato Haigh

Fase a eliminazione diretta

Bath
13 gennaio 2021, ore 19:30 UTC+0
Quarti di finale
Bristol City  2 – 1
referto
  Aston VillaTwerton Park
Arbitro:  Massey-Ellis
Salmon Gol 55’, Gol 58’MarcatoriGol 86’ Larsen

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
FA Women's Super League 15 11 1 3 7 5 25 11 2 3 6 10 22 22 3 6 13 15 47 -32
FA Women's Cup - 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 8 1 0 0 1 0 8 -8
FA Women's League Cup - 1 1 0 0 1 0 3 1 1 1 11 3 4 2 1 1 12 3 +9
Totale - 12 2 3 7 6 25 15 3 4 8 21 33 27 5 7 15 27 58 -31

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
Luogo C T C T C T C C T T C T C C T T C T T C C T
Risultato P P P V P V P P P P P P N V N P P P P N V N
Posizione 9 10 10 11 11 10 10 11 11 11 11 11 10 10 10 10 10 11 12 11 11 10

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche delle giocatrici

Giocatore FA Women's Super League FA Women's Cup FA Women's League Cup Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Ale, A. A. Ale 180201000400023020
Arthur, C. C. Arthur 17130----201019140
Asante, A. A. Asante 19110----400023110
Clarke, C. C. Clarke 0000----10001000
Ewers, M. M. Ewers 19000----300022000
Follis, E. E. Follis 15000----420019200
Franklin-Fraiture, E. E. Franklin-Fraiture 10000----100011000
Gregory, F. F. Gregory 91101000----10110
Haigh, N. N. Haigh 181001000300022100
Hanssen, N. N. Hanssen 161301000430021430
Hayles, S. S. Hayles 192001000320023400
Haywood, S. S. Haywood 8000----200010000
Hutton, J. J. Hutton 170601000211020170
Iwabuchi, M. M. Iwabuchi 132100000100014210
Larsen, S. S. Larsen 171201000210020220
McLoughlin, O. O. McLoughlin 8010100000009010
N'Dow, E. E. N'Dow 200501000400025050
Petzelberger, R. R. Petzelberger 11310----200013310
Rogers, S. S. Rogers 2-2001-8002-3005-1300
Siems, C. C. Siems 130101000300017010
Silva, D. D. Silva 141101000420019310
Syme, E. E. Syme 150001000410020100
Weiß, L. L. Weiß 21-45200000200023-4520
West, A. A. West 60001000300010000

Note

  1. ^ (EN) Villa Women named Champions and promoted to Super League, su avfc.co.uk, 5 giugno 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  2. ^ (EN) Villa Women to play at Walsall FC from 2020/21 season, su avfc.co.uk, 12 giugno 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  3. ^ (EN) Marcus Bignot joins Aston Villa Women as Interim Manager, su avfc.co.uk, 25 gennaio 2021. URL consultato il 1º novembre 2022.
  4. ^ (EN) Arsenal 0-0 Aston Villa, su avfc.co.uk, 9 maggio 2021. URL consultato il 1º novembre 2022.
  5. ^ (EN) Confirmed: Aston Villa Women's squad numbers for 2020/21 season, su avfc.co.uk, 31 agosto 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  6. ^ Inserita in prima squadra da gennaio 2021. Cfr. (EN) Olivia McLoughlin joins first-team squad, su avfc.co.uk, 12 gennaio 2021. URL consultato il 1º novembre 2022.
  7. ^ Inserita in prima squadra da marzo 2021. Cfr. (EN) Gregory signs professional contract, su avfc.co.uk, 25 marzo 2021. URL consultato il 1º novembre 2022.
  8. ^ In doppia registrazione col Derby County.
  9. ^ (EN) Charlotte Clarke joins Villa Women, su avfc.co.uk, 5 ottobre 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  10. ^ (EN) Lisa Weiß signs for Villa Women, su avfc.co.uk, 23 luglio 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  11. ^ (EN) Anita Asante signs for Villa Women, su avfc.co.uk, 6 luglio 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  12. ^ (EN) Caro Siems signs for Villa Women, su avfc.co.uk, 29 luglio 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  13. ^ (EN) Chloë Arthur signs for Villa Women, su avfc.co.uk, 2 luglio 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  14. ^ (EN) Ramona Petzelberger signs for Villa Women, su avfc.co.uk, 29 luglio 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  15. ^ (EN) Stine Larsen signs for Villa Women, su avfc.co.uk, 30 luglio 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  16. ^ (EN) Diana Silva signs for Villa Women, su avfc.co.uk, 15 luglio 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  17. ^ a b c d e f g h (EN) Villa Women announce player departures, su avfc.co.uk, 11 giugno 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  18. ^ (EN) Mana Iwabuchi signs for Villa Women, su avfc.co.uk, 21 dicembre 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  19. ^ La partita, inizialmente prevista l'11 ottobre 2020, era stata rinviata al 9 dicembre 2020 causa contagi da COVID-19 nella squadra dell'Aston Villa. Cfr. (EN) Bristol City fixture re-arranged, su avfc.co.uk, 23 ottobre 2020. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  20. ^ La partita, inizialmente prevista il 17 ottobre 2020, era stata rinviata al 27 gennaio 2021 causa contagi da COVID-19 nella squadra dell'Aston Villa. Cfr. (EN) Chelsea fixture re-arranged, su avfc.co.uk, 5 novembre 2020. URL consultato il 23 ottobre 2022.
  21. ^ La partita, inizialmente prevista il 20 dicembre 2020, era stata rinviata al 20 aprile 2021 causa contagi da COVID-19 nella squadra del West Ham. Cfr. (EN) West Ham United fixture postponed, su avfc.co.uk, 18 dicembre 2020. URL consultato il 1º novembre 2022.
  22. ^ (EN) West Ham United fixture rearranged, su avfc.co.uk, 14 gennaio 2021. URL consultato il 1º novembre 2022.
  23. ^ La partita, inizialmente prevista il 9 gennaio 2021, era stata rinviata al 14 febbraio 2021 causa contagi da COVID-19, per poi essere rinviata nuovamente al 28 febbraio causa campo impraticabile. Cfr. (EN) Arsenal women fixture postponed, su avfc.co.uk, 7 gennaio 2021. URL consultato il 1º novembre 2022.
  24. ^ (EN) Villa Women vs Arsenal Women rearranged, su avfc.co.uk, 5 febbraio 2021. URL consultato il 1º novembre 2022.
  25. ^ La partita, inizialmente prevista il 10 febbraio 2021, era stata rinviata al 20 aprile 2021 causa campo impraticabile. Cfr. (EN) Second City derby postponed, su avfc.co.uk, 10 febbraio 2021. URL consultato il 1º novembre 2022.
  26. ^ (EN) Second City derby rearranged, su avfc.co.uk, 30 marzo 2021. URL consultato il 1º novembre 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su avfc.co.uk.
  • Stagione 2020-2021, su smr.worldfootball.net.
  • Stagione 2020-2021, su it.women.soccerway.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio