Aspettando Anya

Aspettando Anya
Titolo originaleWaiting for Anya
Lingua originaleInglese
Paese di produzioneRegno Unito, Belgio
Anno2020
Durata109 min
Rapporto1,66 : 1
Generedrammatico, guerra
RegiaBen Cookson
SoggettoMichael Morpurgo
SceneggiaturaToby Torlesse e Ben Cookson
ProduttorePhin Glynn e Alan Latham
Produttore esecutivoJwanwat Ahriyavraromp, Tannaz Anisi, Raj Awasti, Kirsty Bell, Alastair Burlingham, Ekkasitha Chalermrattawongz, Geoff Iles, Phil McKenzie, Greg Schenz, Bhakbhume Tanta-Nanta, Pornsuree Thienbunlertrat e Paul Ward
Casa di produzioneGoldfinch Family Films, Bad Penny Productions, Artémis Productions, 13 Films e Fourth Culture Films
Distribuzione in italianoVue Cinemas
FotografiaGerry Vasbenter
MontaggioChris Gill
MusicheJames Seymour Brett
ScenografiaLaurence Brenguier
CostumiAgnès Noden
TruccoHelen Chesworth, Kate Cox, Frances Hounsom, Abi Lilley e Sarah Jane Marks
Interpreti e personaggi
  • Noah Schnapp: Jo
  • Thomas Kretschmann: Il Caporale
  • Frederick Schmidt: Benjamin
  • Tómas Lemarquis: Tenente Weissmann
  • Gilles Marini: Padre di Jo
  • Elsa Zylberstein: Madre di Jo
  • Joséphine de La Baume: Signorina Audap
  • Sadie Frost: Signora Jollet
  • Jean Reno: Nonno
  • Anjelica Huston: Vedova Horcada
  • Declan Cole: Hubert
  • Enola Izquierdo Cicuendez: Leah
  • Amandine Rose: Christine
  • Mathys Gallet-Lartigue: Lukas
  • Laurent Pedebernard: Signor Jollet
  • William Abadie: Lasalle
  • Nicholas Rowe: Signor Sarthol
  • Dolma Raisson: Anya
  • Urs Rechn: Hans
  • Sylvain Bressolles: Passerby
  • Patrice Yan: Soldato
  • Lukas Sauer: Hans
  • Michael Morpurgo: Contadino
  • Alan Latham: Soldato
  • Steffen Wild: Soldato
  • Paul Stephenson: Soldato
  • Raj Awasti: Soldato
  • Kevin Kain: The Fat and Stupid Man (non accreditato)
Doppiatori originali
Doppiatori italiani

Aspettando Anya (Waiting for Anya) è un film del 2020 diretto da Ben Cookson e tratto dall'omonimo romanzo di Michael Morpurgo.[1][2][3]

Interpretato da Noah Schnapp, Thomas Kretschmann, Frederick Schmidt, Jean Reno ed Anjelica Huston, il film è stato presentato in anteprima al 2020 Miami Jewish Film Festival e poi distribuito nei cinema il 7 febbraio 2020.

Trama

Durante la Seconda Guerra Mondiale nella Francia occupata dai tedeschi un giovane pastore aiuta una vedova a mettere in salvo dei bambini ebrei facendoli arrivare in Spagna dalle montagne al confine.

Distribuzione

Il film è stato presentato in anteprima al Miami Jewish Film Festival il 16 gennaio 2020,[1] ed è stato distribuito nei cinema statunitensi il 7 febbraio 2020 dalla Vertical Entertainment[4] e nei cinema de Regno Unito il 21 febbraio 2020.[2][5]

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 17 ottobre 2021.

Accoglienza

Botteghino

Girato con un budget stimato di 10.000.000 di dollari statunitensi, Aspettando Anya ha incassato 0 dollari negli Stati Uniti e in Canada,[4] e un totale mondiale di 139.504 dollari.[4][5]

Critica

Su Rotten Tomatoes, il film ha un indice di gradimento del 38% basato su 24 recensioni, con una valutazione media di 5/10.[6] Su Metacritic, il film ha un punteggio di 38 su 100, basato su 5 critici, indicando "recensioni generalmente sfavorevoli".[7]

Riconoscimenti

  • 2021 - MovieGuide Awards
    • Nomination Epiphany Award for Most Inspiring Movie
    • Nomination Faith and Freedom Award for Movies
    • Nomination Best Movie for Mature Audiences

Note

  1. ^ a b Waiting For Anya, in Miami Jewish Film Festival. URL consultato il 15 agosto 2020.
  2. ^ a b Cath Clarke, Waiting for Anya review – soapy second world war melodrama, in The Guardian, 20 febbraio 2020. URL consultato il 9 agosto 2020.
  3. ^ Frank Scheck, 'Waiting for Anya' Review, in The Hollywood Reporter, 5 febbraio 2020. URL consultato il 9 agosto 2020.
  4. ^ a b c Waiting for Anya (2020), su boxofficemojo.com, Box Office Mojo. IMDbPro. URL consultato il 30 ottobre 2021.
  5. ^ a b Waiting for Anya (2020) - Financial Information, su the-numbers.com, The Numbers. Nash Information Services, LLC. URL consultato il 30 ottobre 2021.
  6. ^ Waiting for Anya (2020), su Rotten Tomatoes, Fandango.
  7. ^ Waiting for Anya Reviews, su metacritic.com, Metacritic. Red Ventures. URL consultato il 30 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema