Arthur Marvin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento direttori della fotografia statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Arthur Marvin (Warners, 1859 – Los Angeles, 18 gennaio 1911) è stato un direttore della fotografia e regista cinematografico statunitense.

Lavorò per l'American Mutoscope and Biograph Company fondata dal fratello Henry ('Harry') Marvin insieme a Herman Casler, William Kennedy Laurie Dickson e Elias Bernard Koopman.

Girò 418 film fra il 1897 e il 1911, fra i quali The Adventures of Dollie, film d'esordio di David Wark Griffith.

Diresse il cortometraggio Sherlock Holmes Baffled, considerato il primo film con Sherlock Holmes come personaggio[1].

Suo nipote Daniel Marvin, figlio di Henry, morì nel naufragio del Titanic nel 1912[2][3].

Filmografia

Direttore della fotografia

  • A Bowery Cafe - cortometraggio (1897)
  • The Helping Hand, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1908)
  • One Touch of Nature, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1909)
  • The Necklace, regia di D. W. Griffith - cortometraggio (1909)
  • The Salvation Army Lass, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1909)
  • Schneider's Anti-Noise Crusade, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1909)
  • The Heart of an Outlaw, regia di David W. Griffith - cortometraggio (1909)
  • Up a Tree, regia Frank Powell - cortometraggio (1910)

Regista

  • A Jersey Skeeter - cortometraggio
  • The Downward Path - cortometraggio (1900)
  • Sherlock Holmes Baffled - cortometraggio (1903)

Note

  1. ^ Jon Tuska, The Detective in Hollywood, New York, Doubleday, 1978, p. 1, ISBN 978-0-385-12093-7.
  2. ^ Daniel Marvin Encyclopedia-Titanica entry,; info on Arthur Marvin
  3. ^ D.W. Griffith's early years; the Marvin family Archiviato il 15 febbraio 2010 in Internet Archive.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 103314702 · ISNI (EN) 0000 0001 1695 3197 · Europeana agent/base/22917 · LCCN (EN) n93058091 · GND (DE) 139996621 · BNF (FR) cb17019739g (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema