Armando Filiput

Armando Filiput
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza186 cm
Peso80 kg
Atletica leggera
Specialità400 metri ostacoli
Record
400 m 48"2 m (1950)
400 hs 51"6 m (1950)
Carriera
Società
1950-?? Atletica Brescia 1950
Nazionale
1942-1955Bandiera dell'Italia Italia22
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 1 1 0
Giochi del Mediterraneo 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Armando Filiput (Ronchi dei Legionari, 19 dicembre 1923 – Ronchi dei Legionari, 30 marzo 1982) è stato un ostacolista italiano, campione europeo dei 400 metri ostacoli a Bruxelles 1950.

Biografia

Armando Filiput è stato un versatile atleta italiano, praticando sin dalla gioventù numerosi sport: oltre all'atletica leggera, ha conseguito eccellenti risultati nel calcio (giocando in serie C) e nella pallacanestro (serie A). Suo fratello Livio giocò in Serie A con la maglia del Bologna.

Durante la sua carriera nell'atletica leggera ha rappresentato l'Italia in 22 occasioni. I migliori risultati in carriera sono stati la vittoria del titolo europeo nei 400 metri ostacoli, ottenuta a Bruxelles il 27 agosto 1950 e, nell'ottobre dello stesso anno, la realizzazione del record mondiale sulle 440 iarde ostacoli in una gara tenutasi all'Arena Civica di Milano (in cui, al passaggio ai 400 metri, ottenne anche il record europeo).

Tra il 1946 ed il 1954 è stato per 7 volte campione italiano nei 400 metri ostacoli e 3 volte nella staffetta 4×400 metri, partecipando inoltre ai Giochi olimpici di Helsinki 1952.

Fu avversario di Ottavio Missoni, quando questi era ancora un atleta di prestigio.[1]

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1950 Europei Bandiera del Belgio Bruxelles 400 m hs   Oro 51"9 Record dei campionati
4×400 m   Argento 3'11"0
1951 Giochi del
Mediterraneo
Bandiera dell'Egitto Alessandria 400 m hs   Oro 53"8
1952 Giochi olimpici Bandiera della Finlandia Helsinki 400 m hs 54"4
4×400 m Batteria 3'15"2
1954 Europei Bandiera della Svizzera Berna 400 m hs Semifinale 52"3
1955 Giochi del
Mediterraneo
Bandiera della Spagna Barcellona 400 m hs   Bronzo 53"4

Campionati nazionali

Note

  1. ^ In un libro tutta l'epopea di Filiput, su fidal.it, 7 dicembre 2006. URL consultato il 28 febbraio 2016.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Armando Filiput, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Armando Filiput, su european-athletics.com, European Athletic Association. Modifica su Wikidata
  • Armando Filiput, su fidal.it, FIDAL. Modifica su Wikidata
  • (EN) Armando Filiput, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Armando Filiput, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Armando Filiput, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Armando Filiput, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie