Archivum Bobiense

Abbozzo
Questa voce sull'argomento riviste italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Archivum Bobiense
StatoItalia
Linguaitaliana
Periodicitàannuale
Generestorico
FondatoreMichele Tosi
Fondazione1979
SedeBobbio
EditoreParrocchia di S.M. Assunta - Duomo di Bobbio
Direttoredon Aldo Maggi
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Archivum Bobiense è una rivista scientifica a carattere storico, con cadenza annuale, degli Archivi Storici Bobbiesi. La rivista è stata fondata nel 1979 e diretta fino agli anni novanta dallo studioso Michele Tosi[1] (Tosi si era occupato anche della nota rivista storica bobbiense poi sostituita dall'Archivum, Columba[2]).

Volta ad approfondire la storia di Bobbio e del suo territorio, presenta anche rilevanti studi sul monachesimo colombaniano e benedettino e su tutto il medioevo fino in epoche più recenti[3]. La rivista organizza congressi internazionali ed è collegata a vari atenei universitari[4]

Dal 1996 al 2019[5] il direttore è stato Flavio Giuseppe Nuvolone, dell'Università di Friburgo[6].

Dal 2020 è subentrato come direttore don Aldo Maggi.

Note

  1. ^ De strata francigena, Volume 8 , Centro studi Romei, 2000 p.103; Rivista di storia della Chiesa in Italia, Volume 37
  2. ^ Continuum International Publishing Group, 2000; liberta.it Archiviato il 1º marzo 2009 in Internet Archive.
  3. ^ Vita e Pensiero, 2001; EDB, 1996
  4. ^ Vita e Pensiero, 2006; Associazione culturale Amici di Archivum bobiense, 2001
  5. ^ Friborgo: decesso del professore ticinese Flavio Nuvolone. Il 10 dicembre scorso, è deceduto improvvisamente a Fribourg il professore ticinese Flavio G. Nuvolone.
  6. ^ liberta.it Archiviato il 1º marzo 2009 in Internet Archive.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 138572266 · WorldCat Identities (EN) viaf-138572266
  Portale Editoria: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di editoria