Antonia Pasqua Recchia

Antonia Pasqua Recchia

Segretario Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Durata mandatodicembre 2011 –
2017[1]
PredecessoreRoberto Cecchi
SuccessoreCarla Di Francesco

Antonia Pasqua Recchia (Casalvieri, 12 febbraio 1951) è un architetto italiano. Direttore generale e poi segretario generale[2] del Ministero per i beni e le attività culturali, è la prima donna ad aver raggiunto il vertice dell'amministrazione del predetto ministero[3].

Biografia

Nata a Casalvieri, in provincia di Frosinone, Antonia Pasqua Recchia si è laureata in architettura nel 1973. Nell'ambito del MiBAC, è stata direttore generale per l'organizzazione, affari generali, bilancio, personale e innovazione, nonché, con lo stesso ruolo, per l'architettura, l'arte contemporanea, le belle arti e il paesaggio. Dal novembre del 2011 è segretario generale dello stesso ministero, mentre dal maggio dell'anno seguente è anche commissario straordinario della Fondazione MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo[4]. È, altresì, docente presso la Sapienza Università di Roma.

Sposata con lo storico e conterraneo Guido Pescosolido, nel 2012 è stata tra i vincitori della corrispondente edizione del "Fiac Excellent Award", il premio della Foundation for Italian Art & Culture[5]

Note

  1. ^ Chi è Carla Di Francesco, il discusso nuovo Segretario Generale del MiBACT, su finestresullarte.info, 4 settembre 2017.
  2. ^ Antonia Pasqua Recchia, su beniculturali.it.
  3. ^ Antonia Pasqua Recchia prima donna segretario generale del Mibac Archiviato il 31 dicembre 2013 in Internet Archive., in «La carriera rosa» del 30.12.2011.
  4. ^ M. Pirrelli, Antonia Pasqua Recchia commissario straordinario del Maxxi, in «Il Sole 24 Ore» del 09.05.2012.
  5. ^ F. Semprini, Antonia Pasqua Recchia e Brian Ferriso vincono il Fiac Excellency Award 2012, in «La Stampa» del 25.01.2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Antonia Pasqua Recchia

Collegamenti esterni

  • Registrazioni di Antonia Pasqua Recchia, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Curriculum vitae dal sito del Mibac (PDF), su beniculturali.it. URL consultato il 30 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 188258124 · ISNI (EN) 0000 0003 8554 9838 · SBN REAV096141 · BAV 495/293530 · LCCN (EN) n99025199 · CONOR.SI (SL) 110662243
  Portale Architettura
  Portale Arte
  Portale Biografie