Anthony Muñoz

Anthony Muñoz
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza198 cm
Peso126 kg
Football americano
RuoloOffensive tackle
Termine carriera1993
Hall of fame Pro Football Hall of Fame (1998)
Carriera
Giovanili
1976-1979  USC Trojans
Squadre di club
1980-1992  Cincinnati Bengals
1993  Tampa Bay Buccaneers
Statistiche
Partite185
Partite da titolare182
Palmarès
Trofeo Vittorie
Selezioni al Pro Bowl 11
All-Pro 11

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michael Anthony Muñoz (Ontario, 19 agosto 1959) è un ex giocatore di football americano statunitense indotto nella Pro Football Hall of Fame[1] che ha giocato nel ruolo di offensive tackle per la maggior parte della carriera con i Cincinnati Bengals della National Football League. Dopo aver perso buona parte della stagione 1992 a causa di un infortunio al ginocchio e alle spalle, Muñoz tentò di giocare la sua 14ª stagione coi Tampa Bay Buccaneers ma fu svincolato prima dell'inizio della stagione, decidendo di ritirarsi poco dopo.

Carriera professionistica

Muñoz fu scelto come terzo assoluto nel Draft NFL 1980 dai Cincinnati Bengals[2]. La sua scelta fu vista come un azzardo dati i suoi problemi al ginocchio e la sua statura e peso limitati. Muñoz invece divenne titolare nella sua stagione da rookie, divenendo un punto fisso come tackle sinistro dei Bengals, andando a diventare uno, se non il migliore, dei più grandi uomini della linea offensiva della storia della NFL. Malgrado la sua storia di infortuni, Muñoz saltò solo 3 gare durante le sue prime dodici stagioni. La sua rigorosa routine di lavoro incluse una sala pesi installata in casa propria e una corsa di 3-4 miglia al giorno[1]. Oltre al suo talento come bloccatore, Anthony Muñoz fu un ricevitore capace, ricevendo 7 palloni per 18 yard e segnando 4 touchdown compreso uno nel 1984 dal rookie mancino, il quarterback Boomer Esiason contro i rivali statali dei Cleveland Browns.

Anthony Muñoz disputò i Super Bowl XVI e XXIII, entrambi perduti contro i San Francisco 49ers di Joe Montana.

Muñoz vinse il premio di miglior uomo della linea offensiva dell'anno nel 1981, 1987 e 1988 e fu premiato dall'Associazione Giocatori della NFL come uomo della linea offensiva dell'anno nel 1981, 1985, 1988 e 1989[3]. La NFL Alumni Association votò Munoz uomo della linea offensiva dell'anno per quattro volte (1987, 1989–1991). All'epoca del suo ritiro, le sue 11 selezioni per il Pro Bowl pareggiarono il record di Tom Mack per il maggior numero per un uomo della linea offensiva, oltre a stabilire il record assoluto per la franchigia dei Bengals. Nel 1994, Muñoz fu inserito nella formazione ideale del 75º anniversario della NFL. Nel 1999, fu classificato al 17º da Sporting News tra i migliori 100 giocatori di tutti i tempi, il primo uomo della linea offensiva[4]. Nel 2010, nella classifica di NFL Network dei migliori giocatori della storia della lega fu classificato al 12º posto, ancora il primo uomo della linea offensiva.

Palmarès

Franchigia

Cincinnati Bengals: 1981, 1988

Individuale

Note

  1. ^ a b (EN) Hall of Famers: Anthony Muñoz, su profootballhof.com.
  2. ^ (EN) 1980 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 20 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2013).
  3. ^ (EN) profootballresearchers.org (PDF) (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
  4. ^ (EN) TSN Presents - Football's 100 Greatest Players, su archive.sportingnews.com (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2005).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anthony Muñoz

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport