Anni di piombo (disambigua)

A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Anni di piombo è un'espressione usata in molti Paesi per indicare un periodo storico caratterizzato da attivismo politico violento teso a minare la legittimità della democrazia.

Tale espressione deriva dal film tedesco Die Bleierne Zeit, del 1981[1], che tratta dell'esperienza della Germania occidentale, in particolare della Rote Armee Fraktion.

  • Anni di piombo – Argentina
  • Anni di piombo – Belgio
  • Anni di piombo – Brasile
  • Anni di piombo – Francia
  • Anni di piombo – Germania
  • Anni di piombo – Grecia
  • Anni di piombo – Italia
  • Anni di piombo – Marocco
  • Anni di piombo – Spagna
  • Anni di piombo – film del 1981 di Margarethe von Trotta

Note

  1. ^ Carmela Lettieri, «L’Italie et ses Années de plomb. Usages sociaux et significations politiques d’une dénomination temporelle», Mots, les langages du politique, ENS Éditions, n° 87, 2008, pp. 43-44.