Amifenazolo

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Formula di struttura dell'amifenazolo

L'amifenazolo è una sostanza con proprietà di stimolante respiratorio, tradizionalmente utilizzato come antidoto in caso di sovradosaggio di barbiturici o oppioidi, sovente in combinazione con bemegride,[1][2] oppure nei casi di avvelenamento da altri sedativi[3][4] o per il trattamento di scompensi respiratori dovuti ad altre cause.[5]

È ritenuto particolarmente utile per la sua azione di contrasto sulla sedazione e sulla depressione respiratoria indotte dalla morfina, sebbene con un effetto minore sull'analgesia.[6][7]

È usato raramente in alcuni paesi e sostituito largamente da stimolanti respiratori più efficaci come il doxapram e da specifici antagonisti degli oppiodi come il naloxone.[8][9]

L'amifenazolo è inserito nella lista delle sostanze ad effetto dopante.

Note

  1. ^ (EN) Worlock A. Barbiturate poisoning treated with amiphenazole and bemegride. British Medical Journal. 1956 Nov 10;2(5001):1099-101. PMID 13364395
  2. ^ (EN) Mears GW. Massive doses of bemegride and amiphenazole in treatment of barbiturate poisoning. British Medical Journal. 1958 Mar 29;1(5073):757-8. PMID 13510792
  3. ^ (EN) Dotevall G, Herner B. Treatment of acute primidone poisoning with bemegride and amiphenazole. British Medical Journal. 1957 Aug 24;2(5042):451-2. PMID 13446511
  4. ^ Rowell NR. Treatment of glutethimide poisoning with bemegride and amiphenazole. Lancet. 1957 Feb 23;272(6965):407-9. PMID 13407028
  5. ^ (EN) Little GM. Use of amiphenazole in respiratory failure. British Medical Journal. 1962 Jan 27;1(5273):223-6. PMID 14465883
  6. ^ (EN) McKeogh J, Shaw FH. Further experience with amiphenazole and morphine in intractable pain. British Medical Journal. 1956 Jan 21;1(4959):142-4. PMID 13276651
  7. ^ Gershon S, Bruce DW, Orchard N, Shaw FH. Amiphenazole and morphine in production of analgesia. British Medical Journal. 1958 Aug 9;2(5092):366-8. PMID 13560868
  8. ^ (EN) Gairola RL, Gupta PK, Pandley K. Antagonists of morphine-induced respiratory depression. A study in postoperative patients. Anaesthesia. 1980 Jan;35(1):17-21. PMID 6994518
  9. ^ (EN) O'Neill WM. The cognitive and psychomotor effects of opioid drugs in cancer pain management. Cancer Surveys. 1994;21:67-84. PMID 8565000

Voci correlate

Altri stimolanti respiratori
  • Almitrina
  • Bemegride
  • Dimeflina (commercializzata come Remeflin)
  • Doxapram
  • Etamivan
  • GAL-021
  • Mepixanox
  • Niketamide
  • Pentetrazolo
  • Pretcamide

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su amifenazolo

Collegamenti esterni

  • Elenco sostanze dopanti, legge 14 dicembre 2000, n. 376, su fog.it.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Medicina