Amazona vittata

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amazzone di Portorico
Stato di conservazione
Critico
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePsittaciformes
FamigliaPsittacidae
GenereAmazona
SpecieA. vittata
Nomenclatura binomiale
Amazona vittata
(Boddaert, 1783)

L'amazzone di Portorico (Amazona vittata) è un uccello della famiglia degli Psittacidi.[1]

Simile all'amazzone del Tucuman per colorazione e segno rosso frontale, di taglia attorno ai 29 cm, l'amazzone di Portorico è un pappagallo in grandissimo pericolo di estinzione: infatti nel 1992 erano censiti 23 soggetti in libertà e 58 in cattività, tutti concentrati in due soli parchi, uno a Portorico e l'altro negli Stati Uniti, nel Maryland.

Nel 1994, grazie a una serie di interventi in natura e a due fortunate stagioni riproduttive, il numero delle amazzoni in libertà ha raggiunto i 50 individui.

Note

  1. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Psittacidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 19 maggio 2014.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amazona vittata
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Amazona vittata

Collegamenti esterni

  • Amazona vittata, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli