Altuğ Çelikbilek

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento tennisti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Altuğ Çelikbilek
Altuğ Çelikbilek al Roland Garros 2023
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 12–11 (52.17%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 154º (21 febbraio 2022)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open Q1 (2022, 2023)
Bandiera della Francia Roland Garros Q2 (2021, 2022)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon Q2 (2021)
Bandiera degli Stati Uniti US Open Q2 (2022)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 3–8 (27.27%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 224º (25 luglio 2022)
Ranking attuale ranking
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Altuğ Çelikbilek (Adalia, 7 settembre 1996) è un tennista turco.

Çelikbilek ha raggiunto al massimo la posizione numero 154 del ranking ATP il 21 febbraio 2022. Ha anche raggiunto la posizione numero 224 del ranking di doppio il 25 luglio 2022. Çelikbilek ha vinto 3 Challenger e 5 futures in singolare e 1 Challenger e 11 futures in doppio. È attualmente il numero 1 di Turchia.

Carriera

Çelikbilek ha debuttato nei tornei dello Slam all'Open di Francia 2021 come qualificato.

Ha rappresentato la Turchia in Coppa Davis, dove ha un parziale di 5 vittorie e di 7 sconfitte.

Statistiche

Tornei minori

Singolare

Vittorie (8)
Legenda tornei minori
Challenger (3)
ITF (5)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. Febbraio 2017 Bandiera della Turchia Turkey F7, Adalia Cemento Bandiera della Bulgaria Aleksandar Lazov 4–6, 7–6(5), 6–4
2. Aprile 2018 Bandiera della Tunisia Tunisia F16, Gerba Cemento Bandiera del Belgio Yannick Mertens 6(4)–7, 6–3, 6–4
3. Ottobre 2018 Bandiera della Germania Germany F16, Amburgo Cemento Bandiera della Germania Louis Wessels 6–2, 2–6, 6–4
4. Febbraio 2019 Bandiera della Tunisia M15 Monastir, Monastir Cemento Bandiera della Germania Cristoph Negritu 2–6, 6–4, 6–1
5. Maggio 2019 Bandiera della Bulgaria M15 Sozopol, Sozopol Cemento Bandiera della Bulgaria Aleksandr Donski 6(5)–7, 6–3, 6–2
6. Luglio 2021 Bandiera del Portogallo Porto Open, Porto Cemento Bandiera della Francia Quentin Halys 6–2, 6–1
7. Luglio 2021 Bandiera della Spagna Open Diputación Ciudad de Pozoblanco, Pozoblanco Cemento Bandiera della Turchia Cem İlkel 6–1, 6(2)–7, 6–3
8. Luglio 2022 Bandiera del Portogallo Porto Open, Porto Cemento Bandiera dell'Australia Christopher O'Connell 7–6(5), 3–1 rit.
Sconfitte (3)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
ITF (2)
N. Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. Novembre 2016 Bandiera della Turchia Turkey F45, Adalia Cemento Bandiera del Kazakistan Dmitrij Popko 2–6, 5–7
2. Novembre 2019 Bandiera della Tunisia M15 Monastir, Monastir Cemento Bandiera della Croazia Matija Pecotić 1–6, 1–6
3. Marzo 2021 Bandiera della Russia St. Petersburg Challenger I, San Pietroburgo Cemento (i) Bandiera del Belgio Zizou Bergs 4–6, 6–3, 4–6

Doppio

Vittorie (12)
Legenda tornei minori
Challenger (1)
ITF (11)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. Luglio 2022 Bandiera della Spagna Málaga Open, Malaga Cemento Bandiera del Kazakistan Dmitrij Popko Bandiera d'Israele Daniel Cukierman
Bandiera dell'Ecuador Emilio Gómez
6(4)–7, 6–4, [10–6]
Sconfitte (15)
Legenda tornei minori
Challenger (0)
ITF (15)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Altuğ Çelikbilek

Collegamenti esterni

  • (EN) Altuğ Çelikbilek, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Altuğ Çelikbilek, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Altuğ Çelikbilek, su daviscup.com, ITF. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis