Alma Cogan

Alma Cogan
Alma Cogan nel 1963
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenerePop
Periodo di attività musicale1952 – 1966
EtichettaHMV, EMI Columbia
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alma Cogan, nata Alma Angela Cohen (Whitechapel, 19 maggio 1932 – Londra, 26 ottobre 1966), è stata una cantante britannica.

Biografia

Ha esordito all'età di 20 anni con il 7" To Be Worthy of You/Would You. Dopo la pubblicazione di If I Had a Golden Umbrella (1953) è stata soprannominata "the girl with the giggle", ossia "la ragazza con la risatina". Molte sue registrazioni hanno avuto successo nella seconda metà degli anni '50; tra queste Bell Bottom Blues, I Can't Tell a Waltz from a Tango, Why Do Fools Fall in Love, Blue Tango, Sugartime e The Story of My Life.

Nel 2006 la sorella di Alma, l'attrice Sandra Caron, ha reso nota l'esistenza di una relazione sentimentale tra Alma Cogan e John Lennon nel periodo in cui Lennon era sposato con Cynthia Powell. La storia fu tenuta segreta, anche a causa della religione ebraica della famiglia di Alma e Sandra.[1]

È deceduta a causa di un cancro alle ovaie a soli 34 anni.[1]

Discografia parziale

Album

  • 1958 - I Love to Sing
  • 1961 - With You in Mind
  • 1962 - How About Love?
  • 1965 - Oliver!
  • 1967 - Alma

Note

  1. ^ a b (EN) John Lennon's secret lover, su dailymail.co.uk, 7 novembre 2006.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alma Cogan

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su almacogan.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alma Cogan, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alma Cogan, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alma Cogan, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alma Cogan, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alma Cogan, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 78318589 · ISNI (EN) 0000 0000 5921 6149 · Europeana agent/base/69537 · LCCN (EN) no00018138 · GND (DE) 134348966 · BNE (ES) XX1027612 (data) · BNF (FR) cb14165439g (data) · J9U (ENHE) 987007282055905171
  Portale Biografie
  Portale Musica