Alice Englert

Alice Allegra Campion Englert (Sydney, 15 giugno 1994) è un'attrice australiana, conosciuta soprattutto per i ruoli di Rosa nel film Ginger & Rosa e di Lena Duchannes nel film Beautiful Creatures - La sedicesima luna.

Biografia

È figlia della regista e produttrice neozelandese Jane Campion e del produttore australiano Colin David Englert. Durante l'infanzia si trasferisce a Sydney e in tutte le altre località nelle quali sua madre lavora. Spiega[1]:

(EN)

«I’ve spent half my life on planes. I have a lot of love for New Zealand, though. That is where the really arty, whimsical side of the family resided—in hobbitland.»

(IT)

«Ho passato metà della mia vita sugli aerei. Nonostante questo amo molto la Nuova Zelanda. Lì è dove risiede il lato realmente pseudoartistico della mia famiglia — Nell'hobbitland»

(Alice Englert)

Frequenta scuole a New York, Londra, Nuova Zelanda, Roma e in Australia, tra cui la Sibford School, un collegio in Oxfordshire, Inghilterra. I suoi genitori divorziano quando lei ha sette anni. Fa il suo debutto cinematografico ad otto anni in Listen. A dodici anni compare nel cortometraggio The Water Diary, diretto dalla madre. Lascia il liceo per intraprendere la carriera di attrice. La Englert prende parte al film d'avventura The Lovers, presentato al Festival di Cannes 2012. Nel 2012 ottiene il ruolo da protagonista in Ginger & Rosa, insieme ad Elle Fanning. Nel 2013 ottiene il ruolo principale nel film horror a basso budget In fear e nel film Beautiful Creatures - La sedicesima luna, basato sul romanzo di Kami Garcia e Margaret Stohl.

Filmografia

Cinema

Televisione

Riconoscimenti

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Alice Englert è stata doppiata da:

  • Joy Saltarelli in Beautiful Creatures - La sedicesima luna
  • Gea Riva in La prova del serpente
  • Francesca Teresi in Ratched
  • Giulia Santilli in The Serpent

Note

  1. ^ (EN) Kaleem Aftab, Alice Englert, su interviewmagazine.com, 30 marzo 2012. URL consultato il 24 marzo 2022.
  2. ^ (EN) BIFA - WINNERS & NOMINATIONS - THE AWARDS 2012, su bifa.film. URL consultato il 24 marzo 2022.
  3. ^ (EN) WOMEN FILM CRITICS CIRCLE AWARDS 2013, su wfcc.wordpress.com. URL consultato il 24 marzo 2022.
  4. ^ (DEEN) PRESSEMITTEILUNGEN 2016, su berlinale.de. URL consultato il 24 marzo 2022.
  5. ^ (EN) St Kilda Film Festival 2017 Winners Announced, su artsreview.com.au, 29 maggio 2017. URL consultato il 24 marzo 2022.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 302210149 · ISNI (EN) 0000 0004 0902 4842 · LCCN (EN) no2013057806 · GND (DE) 1255328940 · BNF (FR) cb16710478f (data) · CONOR.SI (SL) 238022755
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione