Alfred Burke

Alfred Burke (Peckham, 28 febbraio 1918 – Barnes, 16 febbraio 2011) è stato un attore britannico.

Biografia

Alfred Burke nacque a Londra nel 1918, figlio di Sarah Ann O'Leary e William Burke. Da giovane fu educato alla Leo Street Boys' School e alla Walworth Central School, prima di cominciare a lavorare all'età di quattordici anni. Mentre lavorava come commesso e cameriere, Burke si unì a una compagnia filodrammatica e decise di perseguire la sua passione per la recitazione al Morley College, dove ottenne una borsa di studio per la Royal Academy of Dramatic Art nel 1937.[1] Due anni più tardi fece il suo debutto sulle scene al Barn Theatre di Shere, ma la sua carriera fu temporaneamente interrotta dallo scoppio della seconda guerra mondiale, in cui Burke non combatté, essendosi registrato come obiettore di coscienza.[2]

La sua reputazione come attore si consolidò a partire dalla fine degli anni quaranta, quando recitò regolarmente al Young Vic e all'Old Vic di Londra, prima di fare il suo esordio sulle scene del West End nel 1950 e trascorrere tre anni con la compagnia teatrale del Birmingham Repertory Theatre di Birmingham. Il successo arrivò negli anni sessanta, quando fu scelto per interpretare il detective Frank Marker nella serie TV Investigatore offresi, in cui recitò per quasi novanta episodi fino al 1975. Parallelamente all'attività televisiva, Burke proseguì con la sua attività sulle scene, recitando con la Royal Shakespeare Company di classici rinascimentali e moderni come Riccardo II, Romeo e Giulietta, La tempesta, Misura per misura, Troilo e Cressida, Tutto è bene quel che finisce bene, Antonio e Cleopatra e Peer Gynt.[3] Attivo anche in campo cinematografico, Burke è apparso in oltre quaranta film e viene ricordato soprattutto per il suo ruolo del preside di Hogwarts Armando Dippet in Harry Potter e la camera dei segreti (2002), in quella che si rivelò essere la sua ultima apparizione sul grande schermo. L'addio alle scene avvenne sei anni più tardi, quando interpretò il pastore nell'Edipo Re al National Theatre.[4]

Alfred Burke era sposato con Barbara Bonelle, da cui ebbe le due coppie di gemelli composte da Jacob ed Harriet e da Kelly e Louisa.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

  • Colonnello March (Colonel March of Scotland Yard) – serie TV, episodio 1x12 (1956)
  • Assignment Foreign Legion – serie TV, episodi 1x13-1x17 (1956-1957)
  • Robin Hood (The Adventures of Robin Hood) – serie TV, 2 episodi (1956-1958)
  • Le avventure di Guglielmo Tell (The Adventures of William Tell) – serie TV, 1 episodio (1958)
  • Il giallo della poltrona (Armchair Thriller) – serie TV, 6 episodi (1959-1969)
  • Agente speciale (The Avengers) – serie TV, 3 episodi (1961-1966)
  • Maigret – serie TV, 1 episodio (1962)
  • Missione segreta (Espionage) – serie TV, episodio 1x01 (1963)
  • Il Santo (The Saint) – serie TV, 2 episodi (1963-1964)
  • Il mio amico fantasma (Randall and Hopkirk (Deceased)) – serie TV, 1 episodio (1969)
  • Investigatore offresi (Public Eye) – serie TV, 87 episodi (1965-1975)
  • Nemico alla porta (Enemy at the Door) – serie TV, 26 episodi (1978-1980)
  • Il brivido dell'imprevisto (Tales of the Unexpected) – serie TV, 1 episodio (1980)
  • I Borgia (The Borgias) – serie TV, 6 episodi (1981)
  • Metropolitan Police (The Bill) – serie TV, 1 episodio (1997)
  • Holby City – serie TV, 1 episodio (2001)

Teatrografia parziale

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ (EN) Alfred Burke obituary, su the Guardian, 18 febbraio 2011. URL consultato il 29 luglio 2020.
  2. ^ Alfred Burke Biography (1918-), su filmreference.com. URL consultato il 29 luglio 2020.
  3. ^ Search | RSC Performances | ANT199305 - Antony and Cleopatra | Shakespeare Birthplace Trust, su collections.shakespeare.org.uk. URL consultato il 29 luglio 2020.
  4. ^ National Theatre : Productions : Oedipus, su web.archive.org, 5 agosto 2009. URL consultato il 29 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2009).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alfred Burke

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 49432087 · ISNI (EN) 0000 0001 1944 6326 · LCCN (EN) no99056015 · BNE (ES) XX1675944 (data) · BNF (FR) cb14160307c (data) · J9U (ENHE) 987007526620705171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione