Aleksej Oktjabrinovič Balabanov

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi russi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Aleksei Oktjabrinovič Balabanov

Aleksei Oktjabrinovič Balabanov (in russo Алексе́й Октя́бринович Балаба́нов?; Ekaterinburg, 25 febbraio 1959 – San Pietroburgo, 18 maggio 2013[1]) è stato un regista e sceneggiatore sovietico, Russo dal 1991.

Biografia

È conosciuto soprattutto per il film del 1997 Brother (Brat), che ha vinto diversi premi, e per il suo seguito Il fratello grande (Brat 2), più orientato all'azione. Nel 2007 dirige Cargo 200, film di durissima ma sapiente accusa verso l'URSS

Filmografia

Regista

  • Ranshe bylo drugoe vremya - cortometraggio (1987)
  • U menya net druga - cortometraggio (1988)
  • O vozdushnom letanii v Rossii - cortometraggio (1989)
  • Nastya i Egor - cortometraggio (1989)

Note

  1. ^ Russian cult film director Alexei Balabanov dies (en) Bbc.co.uk

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksej Oktjabrinovič Balabanov

Collegamenti esterni

  • (EN) Aleksej Oktjabrinovič Balabanov, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksej Oktjabrinovič Balabanov, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Aleksej Oktjabrinovič Balabanov, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 23244249 · ISNI (EN) 0000 0001 0959 9767 · LCCN (EN) nr98010014 · GND (DE) 130348465 · BNF (FR) cb16009489v (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema