Aleksej Michajlovič Remizov

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori russi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Aleksej Michajlovič Remizov

Aleksej Michajlovič Remizov (in russo Алексей Михайлович Ремизов?; Mosca, 24 giugno 1877 – Parigi, 26 novembre 1957) è stato uno scrittore russo.

Dopo aver studiato scienze naturali, filosofia ed economia, ed in seguito paleografia, pubblicò dal 1908 al 1920, più di trenta volumi fra racconti, romanzi, fiabe leggende e rifacimenti.

Con questa sua opera, in modo analogo all'operazione condotta da Andrej Belyj, dal quale tuttavia egli si discosta, Remizov rinnovò alla base il romanzo in quanto genere letterario, lasciando nella letteratura russa un'impronta profonda ancora oggi avvertibile.

Accogliendo infatti l'esperienza del simbolismo e del decadentismo, Remizov la applica alla tradizione narrativa realista; la sua prosa, di andamento spesso lirico, è tutta ricostruita su giustapposizioni, richiami, apparizioni e, fortemente stilizzata, mostra un sapiente impiego della lingua letteraria più raffinata accanto ad espressioni tipiche del gergo e della poesia popolare.

Nel 1926 si trasferì a Parigi dove proseguì fino alla morte un'intensa attività letteraria.

Opere principali

  • Lo stagno - del 1907
  • Sorelle in Cristo - del 1910
  • La quinta peste - del 1912
  • Lo zar Massimiliano - dramma del 1920
  • Russia nel vortice - del 1927, scritto a Parigi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua russa dedicata a Aleksej Michajlovič Remizov
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Aleksej Michajlovič Remizov
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksej Michajlovič Remizov

Collegamenti esterni

  • Remizov, Aleksej Michajlovič, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Aleksey Mikhaylovich Remizov, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • Opere di Aleksej Michajlovič Remizov, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Aleksej Michajlovič Remizov / Aleksej Michajlovič Remizov (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Aleksej Michajlovič Remizov, su Progetto Gutenberg. Modifica su Wikidata
  • (EN) Audiolibri di Aleksej Michajlovič Remizov, su LibriVox. Modifica su Wikidata
  • (EN) Bibliografia di Aleksej Michajlovič Remizov, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff. Modifica su Wikidata
  • Bibliografia italiana di Aleksej Michajlovič Remizov, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 51953667 · ISNI (EN) 0000 0001 2133 055X · SBN CFIV012711 · BAV 495/320617 · Europeana agent/base/466 · ULAN (EN) 500052237 · LCCN (EN) n50051063 · GND (DE) 118744488 · BNF (FR) cb119214598 (data) · J9U (ENHE) 987007277162705171 · NSK (HR) 000069215 · NDL (ENJA) 00453970
  Portale Biografie
  Portale Letteratura