Aleksandr Kel'ch

Aleksandr Ferdinandovič Kel'ch (in russo Александр Фердинандович Кельх?; ... – ...; fl. XIX-XX secolo) è stato un nobiluomo russo, vissuto a San Pietroburgo a cavallo tra il XIX ed il XX secolo.

Biografia

Sposò la vedova di suo fratello, Varvara (Barbara) Petrovna Bazanova, appartenente ad una facoltosa famiglia di mercanti moscoviti: il nonno, Ivan Bazanov, era il fondatore e l'azionista di maggioranza di varie grandi aziende in Siberia, tra le quali una miniera d'oro, una ferrovia e di una compagnia di navigazione.

Gran parte della fortuna di Barbara Kel'ch fu spazzata via durante la guerra russo-giapponese; nel 1905 si separò dal marito e nel 1915 la coppia divorziò, frattanto Barbara si trasferì a Parigi con tutti i suoi averi.

Aleksandr rimase in Russia e si risposò; disoccupato per anni, nel 1925 finì a vendere sigarette per le strade di San Pietroburgo, anche se Barbara lo aveva invitato a trasferirsi a Parigi. Nel 1930 fu arrestato, processato per sedizione per aver intrattenuto corrispondenza con la sua ex moglie e condannato ai lavori forzati in Siberia[1] dove scomparve insieme alle tante vittime delle Purghe staliniane.

Uova Fabergé per Kel'ch

Aleksandr Kel'ch è oggi noto principalmente per aver commissionato a Fabergé sette uova di Pasqua gioiello, una ogni anno dal 1898 al 1904, per regalarle alla moglie Barbara, anche se fu quest'ultima a pagarle.[2]

Furono realizzate sotto la supervisione di Michail Perchin, all'epoca secondo mastro orafo della Fabergé, che si ispirò a quelle imperiali.[3]

Le sette uova Kelch sono altrettanto belle, se non addirittura più sontuose, di quelle della serie imperiale, hanno maggiori dimensioni e con tutta probabilità, costarono molto di più.[2]

Barbara vendette le uova nel 1920.[1]

Note

  1. ^ a b Reif.
  2. ^ a b Treasures.
  3. ^ (EN) review: Bling’s Big Three— Fabergé, Tiffany, Lalique—at 1900 World’s Fair, Legion of Honor, February 7- May 31, 2009, in ART hound, 16 maggio 2009. URL consultato il 02/3/2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aleksandr Ferdinandovič Kel'ch

Collegamenti esterni

  • (EN) Rita Reif, For the Fabulous Eggs, The Magic Only Grows, in The New York Times, 30 marzo 1997. URL consultato il 20 dicembre 2020.
  • (EN) 1898 The Kelch Hen Egg, in Fabergé Treasures of Imperial Russia. URL consultato il 6 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2007).
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie