Al-Musafir Khana

Disambiguazione – Se stai cercando notizie sull'omonima città indiana, vedi Musafirkhana.
Abbozzo palazzi
Questa voce sull'argomento palazzi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Al-Musafir Khana
Localizzazione
StatoBandiera dell'Egitto Egitto
LocalitàIl Cairo
Coordinate30°03′25.92″N 31°15′56.88″E30°03′25.92″N, 31°15′56.88″E
Informazioni generali
CondizioniDistrutto
Costruzione1779–1788
Distruzione1998
Stilemamelucco, ottomano
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Palazzo dell'al-Musāfir Khāna ({ar|ﺍﻟﻤﺴﺎﻓﺮ ﺧﺎﻧـة}, ossia "Palazzo del viaggiatore"), noto anche come Palazzo del Musāfirkhāna, era una residenza reale egiziana.

Storia

Situato in via Jamaleya nella zona di Khan el-Khalili, fu edificato al Cairo tra il 1779 e il 1788 da Maḥmūd Muḥarram, un ricco mercante egiziano. Muḥammed Ali Pascià lo acquistò ai primi del XIX secolo per usarlo come residenza reale e in particolare come residenza per gli ospiti d'onore.

Fu in questo edificio che nacque suo nipote il Chedivè Ismāʿīl.

Nel 1998 andò completamente a fuoco.

Architettura

Esempio di architettura tardo mamelucco e architettura ottomana, il palazzo circondava un grande cortile interno, di cui restano ancora tracce. L'edificio si ergeva su due piani.

Voci correlate

  • Il Cairo storica
  • Palazzo 'Abidin

Collegamenti esterni

  • archnet.org Musafirkhana Palace, su archnet.org (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2010).
  • google books Islamic Monuments in Cairo - Parker, Sabin, and Williams, su books.google.com.
  • Mit.edu Pictures of Palace, su ocw.mit.edu.
  Portale Architettura
  Portale Nordafrica