Aguardiente

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti bevande alcoliche e America non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Aguardiente è il nome generico, in spagnolo, per bevande alcoliche tra i 40 e i 45 gradi, che significa letteralmente "acqua ardente", in quanto "brucia" la gola del bevitore.

In lingua spagnola con questo termine (di genere maschile) s'intendono tutte le bevande derivate da distillazione, dal vino o da cereali o frutta, tra cui rientrano per esempio anche le grappe, il whisky e il calvados francese (distillato di mele).

Un'aguardiente de caña (anisado)

In alcuni paesi latino americani, invece, con questo nome si intende esclusivamente la bevanda locale ricavata dal distillato del succo della canna da zucchero o della melassa. In Sardegna un termine simile "abba ardente o abbardente" si utilizza per definire l'acquavite ottenuta dalla distillazione delle vinacce.

In Colombia e in particolare nelle regioni andine è aromatizzata con l'anice: a seconda della quantità aggiunta si ottengono sapori differenti ed esistono diverse varianti commerciali in competizione tra loro.

Nel Messico prende questo nome in particolare una mescolanza di rum e di mescal, che secondo la tradizione fu bevuto ad Alamo dal condottiero messicano Antonio López de Santa Anna.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su aguardiente
Controllo di autoritàBNE (ES) XX531228 (data)
  Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Alcolici